Concorso per Educatori a tempo indeterminato, ecco la domanda

Concorso Pubblico 2025 – Educatore con Funzione di Coordinamento dei Servizi Educativi

Ente: C.I.S.S. di Borgomanero (Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Assistenziali)
Tipologia di selezione: Concorso pubblico, per esami
Posizione: Educatore con funzione di coordinamento dei servizi educativi
Contratto: Tempo pieno e indeterminato
Inquadramento: Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D)
Regione: Piemonte
Scadenza presentazione domande: 12 maggio 2025


Requisiti Generali per l’Ammissione

I candidati devono dichiarare, sotto la propria responsabilità (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), quanto segue:

  1. Dati anagrafici completi (luogo e data di nascita, codice fiscale).
  2. Profilo economico e professionale posseduto.
  3. Titolo di studio richiesto (specificando data, istituto, città e votazione finale).
  4. Godimento dei diritti civili e politici.
  5. Possesso di patente di categoria B (o superiore) in corso di validità, con disponibilità alla guida di veicoli per motivi di servizio.
  6. Assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso incompatibili con il pubblico impiego (in caso contrario, specificare).
  7. Assenza di procedimenti o sanzioni disciplinari (oltre il rimprovero verbale).
  8. Nessuna risoluzione per inadempienze da precedenti rapporti di lavoro nella PA.
  9. Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni previste.
  10. Per i candidati di sesso maschile nati fino al 1985: regolare posizione rispetto agli obblighi di leva.
  11. Eventuali diritti di precedenza o preferenza a parità di merito (art. 5 D.P.R. 487/94 e s.m.i.).
  12. Impegno a comunicare tempestivamente variazioni di indirizzo.
  13. Presa visione che la domanda non vincola il C.I.S.S. e sarà valutata a insindacabile giudizio dell’Ente.
  14. Residenza, eventuale domicilio diverso, numero telefonico e indirizzo email.
  15. Conoscenza della lingua inglese.
  16. Competenza nell’uso di strumenti e software informatici di uso comune (Word, Excel, Internet, Outlook).
  17. Conoscenza adeguata della lingua italiana (scritta e parlata), per i cittadini UE non italiani.

Requisiti Specifici

È richiesto il possesso almeno di uno dei seguenti titoli di studio:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Laurea triennale in Educazione Professionale (classe L/SNT2)
  • Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (classe L19)
  • Diploma di Educatore Professionale rilasciato ai sensi del D.M. 10/02/1984

Inoltre, è necessaria un’esperienza lavorativa certificata di almeno 5 anni nel ruolo di Coordinatore Educativo.


Per il bando completo e tutte le informazioni dettagliate, consultare il sito del C.I.S.S. di Borgomanero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings