Concorso per Istruttori servizi bibliografici, serve il DIPLOMA, ecco la domanda

Concorso per Istruttori servizi bibliografici, serve il DIPLOMA, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

Il Comune di Fossano, situato nella provincia di Cuneo in Piemonte, ha indetto un concorso pubblico per ricercatori dei servizi bibliotecari. รˆ prevista l’assunzione di due nuovi impiegati a tempo indeterminato da assegnare al Servizio Cultura, Biblioteca, Sistema Bibliotecario e Archivio Storico del Dipartimento dei Servizi al Cittadino. La scadenza per la presentazione delle candidature รจ fissata per il 20 aprile 2024. Di seguito verranno elencati i requisiti richiesti, la procedura di selezione, la modalitร  di presentazione della domanda di partecipazione, il bando da scaricare e altre informazioni utili.

REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per ricercatori dei servizi bibliotecari del Comune di Fossano รจ necessario possedere i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando;
– etร  compresa tra i 18 e i limiti stabiliti dalle norme vigenti per il pensionamento;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati sospesi o dispensati, nรฉ licenziati senza preavviso da precedenti impieghi presso pubbliche amministrazioni;
– posizione regolare rispetto agli obblighi del servizio militare;
– assenza di condanne penali, procedimenti penali in corso o provvedimenti che escludono l’accesso all’impiego pubblico in base alle leggi vigenti;
– idoneitร  psico-fisica per l’impiego.

Inoltre, ai candidati sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– Patente di guida categoria B.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

STIPENDIO
La retribuzione annua lorda prevista per il profilo professionale รจ di โ‚ฌ 24.617,10, comprensiva delle indennitร  di settore, delle indennitร  per le ferie contrattuali e della tredicesima mensilitร . Tutte le remunerazioni indicate sono al netto delle detrazioni fiscali e dei contributi previdenziali.

PROCEDURA DI SELEZIONE
Qualora il numero delle domande pervenute superi i 90, i candidati potrebbero essere sottoposti a una prova preselettiva. Le prove d’esame consisteranno in una prova teorica scritta e in una prova orale. I temi delle prove saranno i seguenti:

PROVA SCRITTA
– Argomenti correlati al diritto costituzionale;
– Diritto amministrativo, focalizzandosi sul procedimento amministrativo, la documentazione amministrativa, il diritto d’accesso e la trasparenza;
– Principi del diritto dei contratti pubblici relativi agli appalti sotto soglia;
– Organizzazione degli Enti Locali;
– Aspetti finanziari e contabili degli Enti Locali;
– Biblioteconomia, con particolare attenzione all’organizzazione, gestione e funzionamento dei servizi bibliotecari, catalogazione, classificazione e collocazione del materiale documentale;
– Legislazione nazionale e regionale sulla tutela, valorizzazione e conservazione del patrimonio bibliografico;
– Conoscenze basilari di letteratura italiana, greca e latina e letterature straniere;
– Nozioni di storia e geografia.

PROVA ORALE
– Argomenti riguardanti quelli previsti per la prova scritta;
– Principi del diritto penale, in particolare riguardanti i reati contro l’Amministrazione Pubblica;
– Normativa anticorruzione e sulla trasparenza;
– Normativa sulla protezione dei dati personali;
– Familiaritร  con gli strumenti informatici principali come software per la scrittura, fogli di calcolo e programmi specifici relativi alle mansioni svolte;
– Conoscenza scritta e/o orale della lingua inglese.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per ricercatori dei servizi bibliotecari del Comune di Fossano deve essere inviata entro il 20 aprile 2024 esclusivamente attraverso il Portale inPA. Per accedere alla piattaforma รจ necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Alla domanda devono essere allegati i documenti richiesti dal bando, inclusa una ricevuta comprovante il pagamento della tassa d’iscrizione di โ‚ฌ 10,00; fotocopia di un documento d’identitร  valido; fotocopia della patente di guida categoria B; curriculum vitae personale e professionale.

รˆ sempre consigliabile avere un indirizzo email certificato (PEC) quando si partecipa a un concorso pubblico perchรฉ gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite PEC. In alternativa si puรฒ seguire una guida che spiega come ottenere un indirizzo PEC in soli 30 minuti da casa.

Per eventuali problemi nell’invio della domanda si consiglia la lettura di una guida che spiega in modo semplice come registrarsi al Portale inPA e presentare la candidatura.

BANDO
Si invita tutti coloro interessati al concorso per ricercatori dei servizi bibliotecari del Comune di Fossano a leggere attentamente il BANDO (Pdf 337 KB). Segnaliamo che lo stesso รจ stato pubblicato anche nella pagina dedicata sul Portale inPA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings