Concorso per operaio Elettricista Comune di Gallicano, in provincia di Lucca. Il suddetto ente ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro a tempo parziale (un totale di 25 ore settimanali) di un Operaio specializzato – Elettricista – Cat B, posizione economica B3.
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere inviata fino al 2 Novembre 2018.
Concorso per operaio Elettricista Comune di Gallicano Lucca
Requisiti richiesti:
– essere maggiorenni;
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione europea o come indicato nel bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– essere iscritti nelle liste elettorali;
– non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale;
– non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt.10 e 11 del D. Lgs. 235/2012;
– non essere sottoposti a misure restrittive della libertà personale e non avere procedimenti penali pendenti;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, nonché non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
– non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del Paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
– essere fisicamente idonei all’impiego, in rapporto alle mansioni lavorative richieste dalla figura professionale a concorso;
– possesso della patente di guida di Categoria “B”.
Le prove d’esame saranno tre, una scritta, una pratica ed una orale. Gli argomenti del concorso saranno i seguenti:
– manutenzione impianti elettrici, antintrusione, illuminazione di emergenza ed affini;
– manutenzione impianti termici e regolazione;
– struttura della rete BT dell’ente distributore, contatori energia con predisposizione e programmazione Illuminazione pubblica;
– manutenzione ordinaria degli edifici comunali;
– verifica dell’illuminazione d’emergenza degli edifici comunali;
– impianti elettrici nelle strutture provvisorie;
– manutenzione e realizzazione impianti di pubblica illuminazione;
– nozioni normative inerenti la sicurezza nell’ambito elettrico, D.P.I.;
– nozioni di elettrotecnica di base;
– dichiarazioni di conformità e D.M. n. 37/2008;
– iter autorizzativo per l’installazione di impianti fotovoltaici;
– nozioni sul T.U. Enti Locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267);
– nozioni sul rapporto di lavoro dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs. 165/2001).
rosario la magra