Il tanto atteso concorso nella Polizia di Stato è stato avviato, è stato pubblicato il bando di concorso per 1148 posti di Allievi Agenti della Polizia di Stato. Il concorso non si svolgerà solo per chi ha già svolto, o sta svolgendo, attività lavorativa nell’Esercito Italiano ma anche per tutti i Civili. Finalmente una grande opportunità per chi ha sempre sognato di entrare in Polizia.
Il concorso Polizia di Stato è aperto sia ai civili che militari VFP1 e VFP4, la domanda di partecipazione va inviata entro il 26 Giugno 2017.
CONCORSO POLIZIA DI STATO
Ecco, nel dettaglio, la suddivisione dei posti disponibili con i relativi concorsi:
a) concorso pubblico, per esame, a 893 posti, aperto ai cittadini italiani, purchè siano in possesso dei
requisiti prescritti per l’assunzione nella Polizia di Stato;
b) concorso pubblico, per esame e titoli, a 179 posti, riservato a coloro che sono in servizio, da
almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come
volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) o in rafferma annuale, purchè siano in possesso
dei requisiti prescritti per l’assunzione nella Polizia di Stato;
c) concorso pubblico, per esame e titoli, a 76 posti, riservato ai volontari in ferma prefissata di un
anno (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della
domanda di partecipazione al concorso, nonché ai volontari in ferma quadriennale (VFP4), in
servizio o in congedo, purchè siano in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nella
Polizia di Stato.
REQUISITI RICHIESTI
Ecco quali sono i requisiti richiesti per poter partecipare al concorso:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) diploma di scuola secondaria di I grado, o equipollente;
d) aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 30° anno di età. Quest’ultimo limite è
elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai
concorrenti;
e) qualità morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001,
n.165;
f) idoneità fisica, psichica ed attitudinale all’espletamento dei compiti connessi alla qualifica, da
accertare in conformità alle disposizioni contenute nel D.M. 30 giugno 2003, n. 198 e nel D.P.R. 17
dicembre 2015, n. 207.
COME INVIARE LA DOMANDA
Per scaricare il bando ufficiale di concorso e per le informazioni su come inviare la domanda di partecipazione entro la data indicata ad inizio articolo, è possibile visitare il sito web ufficiale della Polizia di Stato nella sezione “concorsi pubblici”: concorsips.interno.it
Stiamo provando a ricorrere nuovamente (dopo l’accettazione del CDS di altro analogo ricorso ed in attesa di pronuncia nel merito del TAR) avverso il limite d’ età del bando “Allievi Agenti Polizia di Stato” al fine di consentire la partecipazione a tutti.
Cerchiamo maggior numero possibile di adesioni per aumentare la visibilità su questa vicenda.
La nostra pagina è https://www.facebook.com/ricorsoetaagentepoliziadistato/
Grazie