Concorso Polizia Penitenziaria 2021: 120 posti di lavoro

Ecco il nuovo concorso Polizia Penitenziaria 2021, sono disponibili 120 posti di lavoro. CONCORSO (scad. 12 agosto 2021) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di centoventi posti di allievo commissario della carriera dei funzionari del Corpo di polizia penitenziaria. (GU n.55 del 13-07-2021)

CONCORSO POLIZIA PENITENZIARIA 2021

Requisiti richiesti:

a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) possesso delle qualita’ morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;
d) non aver superato il trentaduesimo anno di eta’. Tale limite e’ elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati. Si prescinde dal limite di eta’ per il personale appartenente al Corpo di polizia penitenziaria che concorre per la riserva di posti di cui all’art. 1, comma 2;
e) essere in possesso dei requisiti di idoneita’ fisica, psichica e attitudinale previsti dal decreto del Ministro dell’interno 30 giugno 2003, n. 198 e dal decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 2015, n. 207;

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

f) essere in possesso di laurea magistrale o specialistica rientrante tra le seguenti classi di laurea ad indirizzo giuridico ed economico di cui al decreto ministeriale 13 maggio 2020, conseguita presso una universita’ della Repubblica italiana o presso un istituto di istruzione universitario equiparato:
1) classe delle lauree magistrali in giurisprudenza (LMG/01);
2) classe delle lauree magistrali in scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63);
3) classe delle lauree magistrali in scienze dell’economia (LM-56);
4) classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali (LM-77);
5) classe delle lauree magistrali in scienze della politica (LM-62);
6) classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza (22/S);
7) classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S);
8) classe delle lauree specialistiche in scienza dell’economia (64/S);
9) classe delle lauree specialistiche in teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S);
10) classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali (84/S);
11) classe delle lauree specialistiche in scienza della politica (70/S).

Per maggiori informazioni scarica il bando completo.

Ultima modifica il 14 Luglio 2021 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings