Concorso pubblico per 250 Assistenti Sociali presso il Ministero della Giustizia

concorsi ministero giustiziaNuovo concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia, sono disponibili 250 posti di lavoro per Assistenti Sociali. Di seguito vedremo l’estratto del bando di concorso ufficiale, i requisiti richiesti per poter partecipare alla selezione e le informazioni utili all’invio della domanda di partecipazione.

La domanda di partecipazione al concorso per Assistenti Sociali presso il Ministero della Giustizia dovrร  essere inviata entro il 12 marzo 2018. Ricordiamo che le assunzioni avverranno con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

CONCORSO MINISTERO GIUSTIZIA: 250 ASSISTENTI SOCIALI

Requisiti richiesti:

โ€“ cittadinanza italiana;
โ€“ godimento dei diritti civili e politici;
โ€“ย laureaย in Scienze del servizio sociale o equipollente. Sono considerati validi anche i diplomi universitari in servizio sociale o i diplomi diย assistente socialeย conseguiti ai sensi del DPR 15 gennaio 1987, n. 14;
โ€“ abilitazione allโ€™esercizio della professione di assistente sociale;
โ€“ iscrizione allโ€™albo professionale degli assistenti sociali;
โ€“ idoneitร  fisica;
โ€“ qualitร  morali e di condotta previste dallโ€™articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
โ€“ non essere stati destituiti o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, o dispensati dallโ€™impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi, o interdetti dai pubblici uffici per effetto di sentenza passata in giudicato.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

PROVE D’ESAME

  • eventuale prova preselettiva;
  • due prove scritte, basate sui seguenti argomenti:
    โ€“ diritto penitenziario con particolare riferimento alle misure alternative e sostitutive alla detenzione e alle sanzioni di comunitร , per adulti e minori, anche nella prospettiva sovranazionale;
    โ€“ modelli, tecniche e strumenti di metodologia del servizio sociale;
  • prova orale:
    โ€“ elementi di diritto penale, di procedura penale e di diritto di famiglia e dei minori;
    โ€“ etica e deontologia professionale dellโ€™Assistente Sociale;
    โ€“ elementi di criminologia e sociologia della devianza;
    โ€“ elementi di diritto amministrativo;
    โ€“ accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra Inglese, Francese, Tedesco o Spagnolo;
    โ€“ accertamento della conoscenza dellโ€™uso di apparecchiature e applicazioni informatiche.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni sul nuovo concorso pubblico presso il Ministero della Giustizia clicca qui.

Ultima modifica il 10 Febbraio 2018 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings