Concorso pubblico 540 Allievi Agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria

polizia penitenziariaNuovo concorso pubblico nella Polizia Penitenziaria, sono disponibili 540 posti di lavoro per Allievi Agenti. Di seguito vedremo i requisiti richiesti per poter partecipare al concorso pubblico e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.

POSTI MESSI A CONCORSO

  1. a) n. 378 posti, 283 uomini e 95 donne, riservati ai sensi dellโ€™art. 7, comma 7 bis, del d.lgs. 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno sei mesi ovvero in rafferma annuale in servizio;
  2. b) n. 162 posti, 122 uomini e 40 donne, riservati ai sensi dellโ€™art. 7, comma 7 bis del d.lgs. 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in congedo ed ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo.

REQUISITI RICHIESTI

โ€“ cittadinanza italiana;

โ€“ godimento dei diritti civili e politici;

โ€“ aver superato gli anni diciotto e non aver compiuto e superato gli anni ventotto;

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

โ€“ idoneitร  fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformitร  alle disposizioni contenute negli articoli 122, 123, 124 e 125 del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, e successive disposizioni;

โ€“ sana e robusta costituzione fisica;

โ€“ composizione corporea: percentuale di massa grassa nellโ€™organismo non inferiore al 7 per cento e non superiore al 22 per cento per i candidati di sesso maschile, e non inferiore al 12 per cento e non superiore al 30 per cento per le candidate di sesso femminile; forza muscolare: non inferiore a 40 kg per i candidati di sesso maschile, e non inferiore a 20 kg per le candidate di sesso femminile; massa metabolicamente attiva: percentuale di massa magra teorica non inferiore al 40 per cento per i candidati di sesso maschile, e non inferiore al 28 per cento per le candidate di sesso femminile;

โ€“ senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. Non sono ammesse correzioni chirurgiche delle ametropie;

โ€“ visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi con non meno di 5/10 nellโ€™occhio che vede meno;

โ€“ funzione uditiva con soglia audiometria media sulle frequenze 500 โ€“ 1000 โ€“ 2000 โ€“ 4000 Hz, allโ€™esame audiometrico in cabina silente non inferiore a 30 decibel allโ€™orecchio che sente di meno e a 15 decibel allโ€™altro (perdita percentuale totale biauricolare entro il 20%);

โ€“ apparato dentario tale da assicurare la funzione masticatoria e, comunque devono essere presenti dodici denti frontali superiori ed inferiori, รจ ammessa la presenza di non piรน di sei elementi sostituiti con protesi fissa, almeno due coppie contrapposte per ogni emiarcata tra i venti denti posteriori, gli elementi delle coppie possono essere sostituiti da protesi efficienti, il totale dei denti mancanti o sostituiti da protesi non puรฒ essere superiore a sedici elementi;

โ€“ le imperfezioni ed infermitร  previste dallโ€™articolo 123 del decreto legislativo, 30 ottobre 1992, n. 443, causano non idoneitร ;

โ€“ livello evolutivo che consenta una valida integrazione della personalitร  con riferimento alla maturazione, alla esperienza di vita, ai tratti salienti del carattere ed al senso di responsabilitร ;

โ€“ controllo emotivo contraddistinto dalla capacitร  contenere i propri atti impulsivi e che implichi lโ€™orientamento dellโ€™umore, la coordinazione motoria e la sintonia delle reazioni;

โ€“ capacitร  intellettiva che consenta di far fronte alle situazioni nuove con soluzioni appropriate, sintomatica di una intelligenza dinamico-pratica, di capacitร  di percezione e di esecuzione e delle qualitร  attentive;

โ€“ adattabilitร  che scaturisce dal grado di socievolezza, dalla predisposizione al gruppo, ai compiti ed allโ€™ambiente di lavoro;

โ€“ diploma di istruzione secondaria di primo grado;

โ€“ qualitร  morali e di condotta previste dallโ€™articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonchรฉ dei requisiti di cui allโ€™articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443;

 

Non sono ammessi al concorso nelle rispettive aliquote loro riservate i VFP1, VFP1 in rafferma e VFP4 in servizio che abbiano partecipato ad altri concorsi indetti nellโ€™anno 2017 per le carriere iniziali delle altre Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare e del Corpo Militare della Croce Rossa.

La domanda di partecipazione va inviata entro l’8 maggio 2017.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings