Concorso pubblico impiegati settore infanzia

educatoriNuovo concorso pubblico insegnanti infanzia. COMUNE DI BOLOGNA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la formulazione di una graduatoria per la copertura di posti insegnante scuola dell’infanzia, categoria C, a tempo indeterminato e determinato. (GU n.41 del 24-05-2022).

La domanda di partecipazione dev’essere inviata entro il giorno 23 Giugno 2022.

CONCORSO PUBBLICO INSEGNANTI INFANZIA

Requisiti richiesti:

– maggiore età;
– cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo per i candidati in possesso della cittadinanza italiana;
– non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure dichiarati decaduti dal pubblico impiego;
– non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, per la loro particolare gravità, secondo le norme di legge, l’instaurarsi di un rapporto di pubblico impiego;
– idoneità fisica alle mansioni relative al posto messo a selezione;
– per i cittadini italiani di sesso maschile nati fino al 1985, è richiesto di essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

E’ indispensabile il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

– diploma di maturità magistrale (rilasciato dall’Istituto magistrale);
– diploma di laurea in Scienze della formazione primaria, indirizzo professionale preordinato alla formazione culturale e professionale degli insegnati della scuola dell’infanzia;
– laurea triennale in Scienze dell’educazione e della Formazione;
– laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche;
– diploma di laurea in Scienze dell’educazione;
– diploma di laurea in Pedagogia (vecchio ordinamento);
– diploma di laurea in Psicologia (vecchio ordinamento);
– diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico pedagogico (5 anni);
– diploma di maturità di dirigente di comunità (5 anni);
– diploma di maturità di tecnico dei servizi sociali (5 anni);
– diploma di educatore professionale, corso triennale post-diploma di maturità;
– diplomi di laurea equipollenti alle discipline psico-pedagogiche.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni sul nuovo concorso per Educatori presso il Comune di Bologna clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings