Concorso 2025: 6.000 posti nell’Esercito – Ministero della Difesa
È aperto il concorso per reclutare 6.000 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) nell’ambito dell’Esercito Italiano, con il bando pubblicato dal Ministero della Difesa.
Suddivisione dei posti
I posti disponibili sono suddivisi in tre blocchi di reclutamento, ciascuno con caratteristiche specifiche:
- Primo blocco (2.000 posti)
- 1.522 con incarico assegnato direttamente dalla Forza Armata
- 400 per “ordinari non specializzati” destinati ai reparti operativi
- 5 per elettricista infrastrutturale
- 5 per idraulico infrastrutturale
- 10 per muratore
- 10 per falegname
- 8 per fabbro
- 10 per meccanico di mezzi e piattaforme
- 5 per esploratore equestre
- 25 per tecnico di aeromobili di 1° livello
- Secondo blocco (2.000 posti)
- 1.272 con incarico assegnato
- 200 non specializzati
- 450 nel comparto Forze Speciali
- 5 elettricista infrastrutturale
- 5 idraulico infrastrutturale
- 10 muratore
- 10 falegname
- 8 fabbro
- 10 meccanico
- 5 esploratore equestre
- 25 tecnico aeromobili 1° livello
- Terzo blocco (2.000 posti)
- 1.522 incarichi assegnati
- 400 non specializzati
- 5 elettricista infrastrutturale
- 5 idraulico infrastrutturale
- 10 muratore
- 10 falegname
- 8 fabbro
- 10 meccanico
- 5 esploratore equestre
- 25 tecnico aeromobili 1° livello
Requisiti richiesti
Possono partecipare al concorso i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Godimento dei diritti civili e politici
- Età compresa tra 18 e 24 anni
- Nessuna condanna per reati non colposi, né procedimenti penali pendenti
- Non essere stati destituiti o decaduti da impieghi nella Pubblica Amministrazione
- Diploma di scuola media inferiore (o titolo estero riconosciuto con equipollenza)
- Non essere sottoposti a misure di prevenzione
- Condotta incensurabile, accertata tramite certificato dei Carabinieri
- Comportamento conforme ai principi della Costituzione e sicurezza dello Stato
- Idoneità fisica, psicologica e attitudinale per il servizio militare
- Esito negativo agli accertamenti per abuso di alcol e uso di sostanze stupefacenti
- Non essere già in servizio come VFI nelle Forze Armate
Modalità e scadenze
- Le candidature devono essere presentate tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa (o tramite il sito “concorsi.difesa.it”).
- Termine ultimo per l’invio delle domande: 23 luglio 2026 alle ore 23:00.
- L’organismo responsabile del concorso è il Ministero della Difesa – SEGREDIFESA, Direzione Generale per il Personale Militare (I Reparto).
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
Ultima modifica il 14 Ottobre 2025 da Redazione