Concorso pubblico per 21 Posti di Lavoro nei Musei con Licenza Media, Diploma e Laurea

Concorso pubblico per 21 Posti di Lavoro nei Musei con Licenza Media, Diploma e Laurea.

L’ente dei Musei provinciali, che fa capo alla Provincia autonoma di Bolzano, ha indetto 12 concorsi per nuove assunzioni presso i musei.

Le procedure di selezione hanno l’obiettivo di coprire un totale di 21 posti di lavoro, presso diverse strutture museali presenti a Bolzano e provincia.

Per ognuna delle posizioni aperte sono richiesti titoli di studio che possono variare dalla scuola dell’obbligo al diploma o alla laurea, a seconda del profilo ricercato.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Per ogni bando sono state specificate le date entro cui inviare la domanda di ammissione.

I concorsi per le assunzioni nei musei di Bolzano mirano a reclutare figure professionali in diversi ambiti. A seguire forniamo una lista dei profili ricercati e i link ai bandi da scaricare, insieme alle scadenze per la presentazione delle candidature:

– n.1 collaboratore/collaboratrice per la biglietteria e lo shop del Forte di Fortezza con sede a Fortezza.
Scadenza per l’invio delle candidature: 26 febbraio 2024.

– n.1 collaboratore scientifico/collaboratrice scientifica per il Museo Eccel Kreuzer con sede a Bolzano.
Scadenza per l’invio delle candidature: 23 febbraio 2024.

– n.2 collaboratori/collaboratrici alla cassa, al servizio informazioni e al bookshop presso il Museo Provinciale Miniere – sedi di Predoi/Cadipietra.
Scadenza per l’invio delle candidature: 26 febbraio 2024.

– n.2 mediatrici/mediatori museali presso il Museo Provinciale Miniere – sedi di Predoi/Cadipietra.
Scadenza per l’invio delle candidature: 26 febbraio 2024.

– n.2 mediatrici/mediatori museali presso il Museo Provinciale Miniere – sedi di Predoi/Cadipietra.
Scadenza per l’invio delle candidature: 29 febbraio 2024.

– n.2 collaboratori/collaboratrici alla cassa, al servizio informazioni e al bookshop presso il Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna.
Scadenza per l’invio delle candidature: 26 febbraio 2024.

– n.3 mediatrici/mediatori museali presso il Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna.
Scadenza per l’invio delle candidature: 26 febbraio 2024.

– n.2 mediatrici/mediatori museali presso il Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna.
Scadenza per l’invio delle candidature: 29 febbraio 2024.

– n.1 addetto/a alla pulizia per il Museo Provinciale degli usi e costumi con sede a Teodone/Brunico.
Scadenza per l’invio delle candidature: 29 febbraio 2024.

– n.1 collaboratore/collaboratrice nell’ambito dell’accoglienza al pubblico per il Museo Provinciale degli usi e costumi con sede a Teodone/Brunico.
Scadenza per l’invio delle candidature: 15 marzo 2024.

– n.3 collaboratori/collaboratrici nell’ambito dell’accoglienza al pubblico presso il Castel Wolfsthurn, Museo Provinciale della caccia e della pesca con sede a Mareta/Racines.
Scadenza per l’invio delle candidature: 15 marzo 2024.

– n.1 collaboratore/collaboratrice nell’ambito dell’accoglienza al pubblico presso il Museo Provinciale del vino con sede a Caldaro.
Scadenza per l’invio delle candidature: 8 marzo 2024.

รˆ importante sottolineare che tutti i bandi sono stati pubblicati su questa pagina.

Per quanto riguarda i requisiti richiesti, possono partecipare ai concorsi per le assunzioni presso i musei di Bolzano candidati in possesso della scuola dell’obbligo, del diploma o della laurea, a seconda della specifica posizione.

Per alcune posizioni non รจ richiesto alcun titolo di studio in particolare.

Tutti i requisiti sono indicati nei singoli bandi resi disponibili.

Per quanto riguarda la presentazione della domanda di ammissione, forniamo qui di seguito le informazioni su come inviare le candidature relative ai vari bandi:

– n.1 collaboratore/collaboratrice per biglietteria e shop: inviare la candidatura con curriculum vitae completo entro il giorno 26/02/2024 all’indirizzo email ff.ff@pec.prov.bz.it;

– n.1 collaboratore scientifico/collaboratrice scientifica: inviare la candidatura scritta con curriculum vitae completo entro il giorno 23/02/2024 all’indirizzo email emanuel.valentin@eccel-kreuzer.it;

– n.2 collaboratori/collaboratrici alla cassa, servizio informazioni e bookshop: inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno 26/02/2024 all’indirizzo email chiara.cau@bergbaumuseum.it;

– n.2 mediatrici/mediatori museali: inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno 26/02/2024 all’indirizzo email chiara.cau@bergbaumuseum.it;

– n.2 mediatrici/mediatori museali: inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno
29/02/2024 all’indirizzo email chiara.cau@bergbaumuseum.it;

– n.2 collaboratori/collaboratrici alla cassa, servizio informazioni e bookshop (Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna): inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno
26/02/2024 all’indirizzo email chiara.cau@bergbaumuseum.it;

– n.3 mediatrici/mediatori museali (Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna): inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno
26/02/2024 all’indirizzo email chiara.cau@bergbaumuseum.it;

– n.2 mediatrici/mediatori museali (Museo Provinciale Miniere – sede di Ridanna): inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno
29/02/2024 all’indirizzo email chiara.cau@bergbaumuseum.it;

– n.1 collaboratore/collaboratrice nellโ€™ambito dellโ€™accoglienza al pubblico: inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno
15/03/2024 all’indirizzo email info@museo-etnografico.it;

– n.3 collaboratori/collaboratricinellโ€™ambito dellโ€™accoglienza al pubblico(Castel Wolfsthurn, Museo Provinciale della caccia e della pesca con sede a Mareta/Racines): inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno
15/03/2024 all’indirizzo email info@museo-etnografico.it;

– n.1 collaboratore/collaboratrice nellโ€™ambito dellโ€™accoglienza al pubblico(Museo Provinciale del vino con sede a Caldaro): inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro il giorno
08/03/2024 all’indirizzo email info@museo-etnografico.it;

– n.1 addetto/a alla pulizia: inviare la candidatura scritta con curriculum vitae entro
il giorno
29/02/2024 all’indirizzo email info@museo-etnografico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings