Concorso Pubblico per 47 istruttori di Polizia locale, diplomati, a tempo indeterminato, ecco la domanda

Nuovo concorso pubblico Comunale per diventare istruttori di polizia locale a tempo indeterminato, di seguito vedremo i requisiti e le informazioni per poter inviare la domanda.

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 47 POSTI DI ISTRUTTORE AGENTE DI POLIZIA LOCALE โ€“ AREA DEGLI ISTRUTTORI, CON RISERVA DI N. 8 POSTI AI VOLONTARI DELLE FF.AA. AI SENSI DEGLI ARTT. 1014 COMMI 3 E 4 E 678 COMMA 9 DEL D.LGS. 66/2010 E SS.MM.II. E DI N. 6 POSTI AGLI OPERATORI VOLONTARI EX ART. 18 COMMA 4 DEL D. LGS 40/2017 E SS.MM.II

Le domande di ammissione possono essere presentate entro il 29 agosto 2025.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Di seguito sono riportate tutte le informazioni utili sui requisiti, la procedura di selezione, le modalitร  di candidatura e il bando da scaricare.

Requisiti richiesti:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente allโ€™Unione Europea o come indicato nel bando;
  • essere maggiorenni e non avere un’etร  superiore ai limiti per il collocamento a riposo;
  • inclusione nellโ€™elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dallโ€™impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, destituiti o dispensati dallโ€™impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per la produzione di documenti falsi;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dellโ€™articolo 127, 1ยฐ comma, lettera d) del D.P.R. del 10 gennaio 1957, n. 3;
  • non avere riportato condanne penali che impediscono lโ€™impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • per i candidati di sesso maschile: essere in posizione regolare nei confronti dellโ€™obbligo di leva;
  • non avere procedimenti penali in corso:;
  • possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale.
  • possedere i requisiti richiesti dalla Legge 7.3.1986, n. 65 โ€“ art.5 โ€“ comma 2 per ottenere la qualitร  di Agente di Pubblica Sicurezza;
  • patente di guida di categoria B.

Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 10 Agosto 2025 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Change privacy settings