Concorso pubblico per Conservatore Museale a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione

CONSERVATORE MUSEALE – Concorso pubblico comunale 2024 a tempo indeterminato

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI CONSERVATORE MUSEALE (AREA DEI FUNZIONARI E DELLA ELEVATA QUALIFICAZIONE) A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO.

CONSERVATORE MUSEALE – Concorso pubblico comunale 2024 a tempo indeterminato

Il personale con il profilo professionale di CONSERVATORE MUSEALE (area dei funzionari e della elevata qualificazione) si occuperà prevalentemente delle seguenti attività, in conformità a quanto stabilito dal REGOLAMENTO DEI MUSEI CIVICI DI PAVIA, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale il 21/01/2019, n. 1:
a) gestione scientifica e responsabilità delle collezioni museali;
b) inventariazione e catalogazione delle collezioni;
c) predisposizione di piani di manutenzione ordinaria e restauro;
d) collaborazione all’allestimento delle collezioni e alle attività culturali, didattiche e di divulgazione scientifica;
e) progettazione e coordinamento delle esposizioni temporanee e delle pubblicazioni museali;
f) partecipazione agli organi collegiali preposti all’attività scientifico-culturale del museo;
g) svolgimento di altre mansioni legate al ruolo.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Segue il link al bando completo.

REQUISITI SPECIFICI PER L’AMMISSIONE

Oltre ai requisiti generali, i candidati dovranno possedere uno dei seguenti titoli di studio (diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica/magistrale nuovo ordinamento):
– Laurea in Archeologia;
– Laurea in Architettura;
– Laurea in Conservazione dei beni culturali;
– Laurea in Conservazione dei beni architettonici e ambientali;
– Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali;
– Laurea in Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico;
– Laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo;
– Laurea in Lettere;
– Laurea in Storia;
– Laurea in Storia dell’arte;
– Laurea in Storia e conservazione dei beni culturali;
– Laurea in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali.

Inoltre, come richiesto dal D.M. 10/05/2001 “Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei”, i candidati dovranno possedere uno dei seguenti titoli aggiuntivi:
– Master in discipline storico-artistiche;
– Diploma di Scuola di Specializzazione in beni storico-artistici;
– Dottorato di ricerca in beni storico-artistici o in storia dell’architettura.

I titoli di studio devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell’ordinamento universitario dello Stato.

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 5 OTTOBRE 2024

Ente di riferimento: Comune di Pavia

Ultima modifica il 24 Ottobre 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings