Concorso Pubblico Polizia Municipale: 2 agenti a tempo indeterminato

Polizia MunicipaleNuovo concorso pubblico per Agenti di Polizia Municipale a tempo indeterminato. Di seguito vedremo tutti i dettagli del concorso. Il Consorzio Polizia Locale “Valle Agno” ha indetto il concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti di Agente di Polizia Locale, cat. C1, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

Il trattamento economico attribuito al posto messo a concorso è il seguente:
-stipendio tabellare riferito alla categoria C posizione economica C1 pari ad € 19.454,15 del vigente C.C.N.L. del comparto Regioni
– Enti Locali oltre alle altre indennità contrattuali dovute, e la tredicesima mensilità;
– assegno di nucleo familiare, se ed in quanto dovuto.
REQUISITI RICHIESTI

Ecco i requisiti per poter partecipare al concorso:

1. possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale e rilasciato da Istituti riconosciuti dall’ordinamento scolastico italiano;
2. età minima di legge prevista per il conseguimento della patente di guida cat. A;
3. cittadinanza italiana;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
6. non essere stati destituiti,dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
7. essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
8. idoneità psico-fisica alla mansione (l’Amm inistrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica il vincitore della selezione prima dell’immissione in servizio). Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica al posto bandito, ai sensi dell’art. 1 della legge 28.03.1991 n. 120.
9. essere in possesso dei requisiti necessari per il rilascio del decreto prefettizio di pubblica sicurezza, utile per il porto delle armi;
10. non rifiutare l’uso delle armi per motivi di coscienza;
11. essere in possesso della patente di guida di cat. B, se rilasciata entro il 26.04.1988, o altrimenti della
patente di guida di cat. A e cat. B.
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del giorno venerdì 30 settembre 2016, termine perentorio ,con una delle seguenti modalità alternative:
-consegna a mano direttamente all’ufficio protocollo del Consorzio
–(Palazzo Festari, Corso Italia 63/D, 36078 Valdagno – VI).
– lettera raccomandata A.R. a mez zo del servizio postale. In questo caso non fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante la raccomandata A.R. Non saranno comunque prese in considerazione le domande che, anche se spedit e nei termini, pervengano al consorzio oltre il termine delle ore 12.00 del giorno venerdì 30 settembre 2016.
– posta elettronica certificata all’indirizzo consorzio.valleagno@pecveneto.it purché l’invio avvenga utilizzando esclusivamente un indirizzo di posta certificata. La domanda di ammissione, anche se
inoltrata a mezzo PEC dall’indirizzo di posta certificata del candidato, deve essere sottoscritta dal candidato con firma autografa e con al legata fotocopia completa di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione dal concorso
Contatti:
Consorzio Polizia Locale “Valle Agno”
Distretto Polizia Locale-VI 4 B-C.so Italia n.63/D, 36078 Valdagno (VI)
-C.F. 94012290246
Tel. 0445-428242 Fax. 0445-401728
PEC:consorzio.valleagno@pecveneto.it

Ultima modifica il 6 Settembre 2016 da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings