Concorso Uffici Policlinico: servono DIPLOMATI a tempo indeterminato nell’amministrazione, stipendio EUR 1.400

Nuovo bando di concorso pubblico finalizzato all’assunzione di diplomati a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda.

La domanda scade il 2 Marzo 2023.

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO – GENOVA

CONCORSO (scad. 2 marzo 2023) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di assistente amministrativo, esperto contabile, categoria C, a tempo indeterminato. (GU n.8 del 31-01-2023)

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

1) REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE
Possono presentare domanda di partecipazione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti
generali:
a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei
Paesi dellโ€™Unione Europea, ovvero il possesso di una delle condizioni previste dallโ€™art. 38 D. Lgs.
n. 165/2001, come modificato ed integrato dalla Legge 6 agosto 2013 n. 97.
b) Godimento dei diritti politici. Non possono accedere allโ€™incarico coloro che siano stati esclusi
dallโ€™elettorato attivo o che siano stati destituiti o dispensati dallโ€™impiego presso pubbliche
amministrazioni per aver conseguito lโ€™impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi
o viziati da invaliditร  non sanabile.
c) Incondizionata idoneitร  fisica allโ€™impiego. Il relativo accertamento sarร  effettuato, a cura di
questo Policlinico, ai sensi del D.lgs. 9/4/2008, n. 81, prima dellโ€™immissione in servizio.
2) REQUISITI SPECIFICI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio conseguiti previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale:
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale- o di titolo equipollente: Analista Contabile e
Operatore Commerciale (D.P.R. 253/70 โ€“ All. H)
oppure
Diploma di Istituto Tecnico Settore Economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”
(nuovo o vecchio ordinamento โ€“ D.P.R. 88/2010 โ€“ tabella D)

Titolo superiore assorbente e precisamente:
Diploma di laurea (DL) in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze economiche
(vecchio ordinamento)
oppure
Diploma di laurea magistrale (LM) โ€“ (D.M. n. 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
LM-56 Classe delle lauree magistrali in scienze dellโ€™economia;
LM-77 Classe delle lauree magistrali in scienze economiche-aziendali
oppure
Laurea specialistica (LS) โ€“ (D.M. n. 509/1999) tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
64/S Scienze dellโ€™economia;
84/S Scienze economiche-aziendali;
oppure
Laurea triennale di primo livello (L) โ€“ (D.M. n. 270/2004) โ€“ tra quelle appartenenti alle seguenti
classi:
L-18 Classe delle lauree in scienze dellโ€™economia e della gestione aziendale;
L-33 Classe delle lauree in scienze economiche;
oppure
Laurea (L) โ€“ (D.M. n. 509/1999) โ€“ tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
17 Scienze dellโ€™economia e della Gestione Aziendale;
28 Scienze economiche

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 24 Febbraio 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings