La Regione Lazio ha approvato l’assunzione di 100 nuovi autisti per Cotral, l’azienda responsabile del trasporto pubblico extraurbano nella regione. Questa iniziativa, parte del Piano del fabbisogno di personale di Cotral, mira a rafforzare e rinnovare il servizio, sottolineando l’importanza del trasporto pubblico per l’amministrazione regionale.
Il piano, approvato il 9 gennaio 2025 su proposta dell’assessore alla Mobilitร e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e dell’assessore al Personale, Luisa Regimenti, prevede l’assunzione a tempo determinato di 100 autisti nel primo semestre del 2025, con l’obiettivo di garantire il servizio nelle Unitร di Rete. Questo segue un accordo con i sindacati firmato nell’ottobre 2024, che prevede il reclutamento di nuovi conducenti per potenziare il servizio in vista del Giubileo 2025.
Per candidarsi, i requisiti richiesti includono:
- Diploma di istruzione secondaria.
- Patente di guida di categoria D o DE.
- Carta di Qualificazione del Conducente (CQC persone) valida.
L’accordo sindacale prevede l’iniziale contratto a termine per i nuovi assunti, con possibilitร di proroga o stabilizzazione. Inoltre, sono previste misure per incrementare la sicurezza, come la mappatura delle linee a rischio, l’introduzione di body-cam per il personale e pulsanti di emergenza sui veicoli, oltre a un aumento delle squadre di verifica e l’installazione di dispositivi di videosorveglianza sui nuovi mezzi. Sono previsti anche percorsi di formazione su prevenzione, gestione dei conflitti e utilizzo dei nuovi sistemi di sicurezza.
Cotral, attiva dal 1976, รจ una societร in house della Regione Lazio con sede a Roma. Gestisce il trasporto pubblico locale extraurbano su tutto il territorio regionale, con una flotta di oltre 1.600 autobus e circa 30 depositi. I bus Cotral percorrono quotidianamente piรน di 200.000 chilometri, servendo 376 comuni e garantendo 8.470 corse giornaliere.
Al momento, non รจ ancora possibile candidarsi per queste posizioni. Generalmente, Cotral pubblica i bandi di selezione nella sezione “Lavora con noi” del proprio sito web. Si consiglia di monitorare questa sezione per aggiornamenti sulle prossime selezioni.