Come vi avevamo preannunciato con un recente articolo, è stato pubblicato il Bando Agenzia delle Entrate per 4.500 Posti in tutta Italia, scade il giorno 26 Agosto 2023. Ecco i requisiti richiesti e tutti i dettagli.
Nota del sito ufficiale dell’Agenzia delle entrate – Giugno 2023
L’Agenzia delle entrate ha comunicato tramite una nota sul suo sito ufficiale che, in ottemperanza al Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, prevede di indire concorsi per il reclutamento di circa 4.500 funzionari nel corso del 2023.
Sono stati ufficialmente pubblicati due bandi di concorso sul sito ufficiale, con i seguenti dettagli:
1. Bando per l’assunzione di 3970 funzionari nell’area dell’attività tributaria (codice concorso TRIB).
2. Bando per l’assunzione di 530 funzionari nei servizi di pubblicità immobiliare (codice concorso SPI).
Di seguito sono disponibili i link per accedere ai bandi e per ottenere ulteriori informazioni.
Bando di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 3970 unità nell’area dei funzionari per l’attività tributaria:
Requisiti di ammissione:
– Laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L36); Scienze economiche (L-33) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18); oppure:
– Diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o titolo equipollente per legge; oppure:
– Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
Possono partecipare anche coloro che possiedono un titolo di studio conseguito all’estero, o un titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la vigente normativa, ad una delle lauree sopra indicate; possono partecipare altresì coloro per i quali la procedura per il riconoscimento della suddetta equipollenza sia in corso, purché dimostrino di aver presentato la relativa richiesta, ai sensi delle disposizioni vigenti in materia, entro il termine ultimo di presentazione della domanda di partecipazione al presente concorso.
Altri requisiti per l’ammissione comprendono la cittadinanza italiana, la posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari, il godimento dei diritti politici e civili, nonché l’idoneità fisica all’impiego.
Per ulteriori dettagli e per partecipare alla selezione, si prega di consultare il bando completo disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia delle entrate.
Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 530 unità nell’area dei funzionari per i servizi di pubblicità immobiliare.
Requisiti di ammissione:
Alla procedura selettiva di cui al presente bando possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, soddisfano i seguenti requisiti:
a) Titolo di studio:
– Laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato:
– Scienze dei servizi giuridici (L-14);
Oppure:
– Diploma di laurea in giurisprudenza, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o titolo equipollente per legge;
Oppure:
– Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
Possono partecipare anche coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, o di un titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la vigente normativa, ad una delle lauree sopra indicate. Possono partecipare altresì coloro per i quali la procedura per il riconoscimento della suddetta equipollenza sia in corso, purché dimostrino di aver presentato la relativa richiesta, ai sensi delle disposizioni vigenti in materia, entro il termine ultimo di presentazione della domanda di partecipazione al presente concorso.
b) Cittadinanza italiana;
c) Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
d) Godimento dei diritti politici e civili;
e) Idoneità fisica all’impiego.
Per consultare i bandi completi, si prega di visitare il sito ufficiale.
Ultima modifica il 17 Agosto 2023 da Redazione