E’ indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo parziale ed indeterminato di ISTRUTTORE (ex Cat. “C”) – Area degli Istruttori.
COMUNE DI ALPIGNANO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER AMMINISTRATIVO A TEMPO PARZIALE 18/36 E INDETERMINATO.
La domanda scade il 20 Ottobre 2025.
Tra i requisiti richiesti:
7) essere in possesso dell’idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere.
L’Amministrazione, prima dell’assunzione, sottoporrà i candidati utilmente collocati in
graduatoria a visita medica preventiva, in base alla normativa vigente. La visita di controllo potrà essere effettuata dall’organo competente alla sorveglianza sanitaria ai sensi del D.lgs. 09/04/2008 n. 81, allo scopo di accertare che i vincitori abbiano l’idoneità necessaria e
sufficiente per poter esercitare le funzioni inerenti il posto. Nel caso di esito non favorevole dell’accertamento sanitario non si darà luogo all’assunzione. La mancata presentazione alla
visita medica e agli accertamenti sanitari richiesti, senza giustificato motivo, equivale a rinuncia al posto messo a concorso;
8) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (solo per i candidati di
sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985);
9) di accettare le norme e le condizioni stabilite dal presente bando e da ogni
disposizione vigente nell’ Ente in materia concorsuale;
10) di accettare in caso di assunzione, tutte le disposizioni che regolano lo stato giuridico dei dipendenti, ivi comprese quelle previste dal vigente C.C.N.L.
Requisiti specifici:
1) essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente avviso di selezione, così come previsto dall’art. 38 del D.lgs. 30.03.2001, n. 165.
In tal caso il candidato deve espressamente dichiarare, nella propria domanda di
partecipazione, a pena di esclusione, gli estremi dello specifico provvedimento di
riconoscimento di validità da parte delle competenti autorità ministeriali o di aver avviato l’iter procedurale per l’equivalenza del proprio titolo di studio, previsto dalla richiamata normativa, fermo restando che l’equivalenza dovrà essere obbligatoriamente posseduta al
momento dell’assunzione.
2) capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
(Word, Excel, Internet, Outlook).
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.