È uscito il Bando Agenzia Turismo 2023: 22 Posti per DIPLOMATI e laureati

È uscito il Bando Agenzia Turismo 2023: 22 Posti per DIPLOMATI e laureati. Di seguito vedremo tutti i dettagli e le informazioni per poter inviare la domanda.

L’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania ha pubblicato il bando di concorso per il 2023, finalizzato a coprire un totale di 22 posizioni lavorative.

Il reclutamento riguarderà funzionari e istruttori in diversi settori, con contratti a tempo determinato e a tempo pieno. Per partecipare alla selezione, sarà necessario possedere una laurea o un diploma, a seconda delle posizioni.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 16 agosto 2023. Di seguito, sono fornite tutte le informazioni necessarie sui requisiti richiesti, le modalità di selezione, le istruzioni per presentare la domanda di ammissione e il link per scaricare il bando.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

I requisiti per partecipare al concorso sono i seguenti:

– Possedere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, oppure soddisfare i requisiti dell’art. 38, commi 1 e 3-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche.
– Avere un’età compresa tra i 18 anni (non inferiore) e il limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio.
– Essere idonei fisicamente.
– Aver adempiuto agli obblighi di leva (solo per i cittadini di genere maschile nati entro il 31 dicembre 1985).
– Essere iscritti all’elettorato politico e godere dei diritti politici, o non essere incorsi in alcuna delle cause che, secondo le disposizioni di legge in vigore, impediscono il possesso di tali requisiti.
– Non avere condanne penali né procedimenti penali in corso. In caso contrario, occorre dichiarare le condanne penali riportate e i procedimenti penali pendenti.
– Non essere soggetti a misure di sicurezza o di prevenzione. In caso contrario, specificare la natura di tali misure.
– Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti per aver ottenuto l’impiego mediante la presentazione di documenti falsi o invalidi non sanati.

Inoltre, è richiesto il seguente titolo di studio, in relazione al profilo per cui si concorre e dettagliato nel bando:

– Per l’area dei funzionari: laurea di vecchio ordinamento, specialistica o di secondo livello (magistrale).
– Per l’area degli istruttori: diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente.

Si prega di consultare il bando per ulteriori dettagli.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings