È uscito il Bando ASL per 11 Coadiutori Amministrativi con Scuola dell’obbligo a tempo indeterminato, l.68/99, ecco la domanda.
La domanda scade il 26 settembre 2025.
Ente: ASL Napoli 3 Sud.
Requisiti richiesti:
• Cittadinanza Italiana o uno degli stati membri dell’unione Europea o cittadinanza
extracomunitaria solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art 38 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.
I cittadini non italiani devono avere il godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di
appartenenza o provenienza, un’adeguata conoscenza della lingua italiana (Direttiva 2004/38/CE)
ed essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica, trovando
applicazione le disposizioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994 n. 174;
• iscrizione, quali “Categorie Protette” (DIVERSE DA QUELLA DEI DISABILI) di cui agli artt.18, comma 2, Legge 68/99 e 1, commi 2° e 3°, DPR 333/2000, ISCRITTI NELL’APPOSITO Elenco tenuto dall’Ufficio competente del Collocamento Mirato Provinciale di Napoli, in qualità
di:
– INOCCUPATI/DISOCCUPATI,
– OCCUPATI, ESCLUSIVAMENTE SE:
• “FAMILIARI DI VITTIME DEL DOVERE/TERRORISMO/CRIMINALITA’
ORGANIZZATA” E DI SOGGETTI EQUIPARATI AGLI STESSI (Rif.to art. 1,comma
2, della L. 407/1998 ,così come sostituito dall’art. 2 della L.288/1999: “i familiari,
tassativamente stabiliti, delle “Vittime del Terrorismo,Criminalità Organizzata e del Dovere ,
esclusivamente in via sostitutiva dell’avente diritto a titolo principale, anche in assenza di
titolarità dello “ status di disoccupato” , godono del diritto al “Collocamento Mirato”);
• ORFANI O CONIUGE DI SOGGETTO DECEDUTO PER CAUSA DI LAVORO”
(Rif.to art.3, comma 123, L. 244/2007 Legge finanziaria 2008 :“ Le disposizioni relative al
diritto al collocamento obbligatorio di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 23 novembre
1998, n. 407, e successive modificazioni, sono estese agli orfani o, in alternativa, al coniuge
superstite di coloro che siano morti per fatto di lavoro, ovvero siano deceduti a causa
dell’aggravarsi delle mutilazioni o infermità che hanno dato luogo a trattamento di rendita da
infortunio sul lavoro”,
• aver dato dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (NON PER GLI
APPARTENENTI ALLE SPECIFICHE CATEGORIE DI CUI SOPRA);
• età anagrafica compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile;
• possesso del titolo di studio della Scuola Secondaria di Primo Grado o della certificazione di aver assolto obbligo scolastico (pari a 10 anni, per i nati dal 1991, ex art.1, comma 622, Legge 296/2006; Legge Finanziaria 2007);
• godimento dei diritti civili e politici, sarà cura dell’Amministrazione assumente a controllare;
• iscrizione nelle liste elettorali del Comune o Stato Estero di residenza, ovvero, i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste stesse, sarà cura dell’Amministrazione assumente il controllo;
• non aver riportato condanne penali o eventuali procedimenti penali in corso che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le pubbliche Amministrazioni, sarà
cura dell’Amministrazione assumente il controllo;
• non essere stati interdetti dai pubblici uffici o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, sarà cura dell’Amministrazione assumente il controllo.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 9 Settembre 2025 da Redazione
Sono interessato
Sono interessata per avere più info?
Sono interessato
Sono interessata
Salve, come posso fare domanda? Grazie
In che cosa consiste il bando quali requisiti sono richiesti
Sono interessata,ma nella mia zona di Marigliano oppure nei dintorni perché ho una bambina.
Sono interessata
Buonasera vorrei fare domanda sono in possesso dei requisiti