È uscito il Bando ASL per 14 Centralinisti ed Autisti Ambulanza a tempo indeterminato, domanda.
AZIENDA SANITARIA LOCALE SULCIS IGLESIENTE DI CARBONIA – Procedura di stabilizzazione, basata su titoli e colloqui, per coprire quattordici posizioni di tecnico operatorio, diversi profili e mansioni, a tempo pieno e indeterminato. (GU n.6 del 19-01-2024)
Distribuzione delle posizioni:
– 4 posizioni per Autista
– 3 posizioni per Autista Ambulanza
– 5 posizioni per Centralista
– 2 posizioni per Necroforo
Ecco i requisiti specifici e le istruzioni per scaricare il bando completo.
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
A) Aver acquisito esperienza professionale nei 36 mesi antecedenti al 22 Dicembre 2021 nell’ASL – SULCIS IGLESIENTE (o nella precedente ASL di Carbonia e/o nell’ex Area Socio Sanitaria Locale della ex ATS – Sardegna – Sede di Carbonia) – nel ruolo Tecnico e nel profilo a cui si desidera partecipare, anche nello svolgimento di prestazioni flessibili come previsto dall’articolo 30 del Decreto Legislativo del 15 giugno 2015, n. 81 (Organizzazione contrattuale del lavoro e revisione della normativa sulle mansioni, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge del 10 dicembre 2014, n. 183). NB: Saranno ritenute valide ai fini dell’ammissione alla procedura esperienze lavorative svolte con le seguenti forme contrattuali:
1) lavoro subordinato a tempo determinato nell’ASL Sulcis/ ASL Carbonia / ASSL Carbonia della ex ATS – Sardegna;
2) rapporti di somministrazione ex articolo 30 del Decreto Legislativo del 15 giugno 2015, n. 81 attivati su richiesta delle Aziende del SSR con prestazioni svolte dal lavoratore somministrato nell’ASL Sulcis/ ASL Carbonia / ASSL Carbonia della ex ATS – Sardegna;
3) co.co.co e co.co.pro. nell’ASL Carbonia / ASSL Carbonia della ex ATS – Sardegna;
4) attività professionale autonoma ex comma 6 art. 7 D.Lgs.165/2001 nell’ASL Sulcis/ ASL Carbonia / ASSL Carbonia della ex ATS – Sardegna;
B) Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o adempimento dell’obbligo scolastico.
► Per coloro nati entro il 31/12/1951, l’obbligo scolastico si considera assolto con il conseguimento della licenza di quinta elementare o dopo aver frequentato otto anni di studio fino al compimento del quattordicesimo anno d’età;
– Per coloro nati dal 01/01/1952 al 31/12/1984, l’obbligo scolastico si considera assolto con il conseguimento della licenza media o dopo aver frequentato otto anni di studio fino al compimento del quindicesimo anno d’età;
– Per coloro nati dal 01/01/1985 al 31/12/1992, l’obbligo scolastico si considera assolto con l’ammissione al secondo anno delle scuole superiori o dopo aver frequentato nove anni di studio fino al compimento del quindicesimo anno d’età;
– Per coloro nati dal 01/01/1993 in poi, l’obbligo scolastico si considera assolto con l’ammissione al terzo anno delle scuole superiori o dopo aver frequentato dieci anni di studio fino al compimento del diciottesimo anno d’età;
Il titolo di studio conseguito all’estero deve essere equiparabile ai diplomi italiani ed essere stato riconosciuto dalle autorità competenti entro la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. Il candidato deve allegare al momento dell’iscrizione alla procedura il Decreto Ministeriale/provvedimento di riconoscimento.
C) Patente di guida Cat. B valida. (per coloro che presentano domanda per il profilo di Operatore Tecnico Autista ex Cat. B – oppure per il profilo di Operatore Tecnico Specializzato Autista Ambulanza ex Cat. B/liv.bs).
La domanda scade il 18 Febbraio 2024.
Cerco lavoro
Autista soccorritore di ambulanza privato
Mi piacerebbe molto se incaso c’è possibilità di collaborare con ministro della salute e società di croce rossa o ospedali,,,ho 32 anni con tutti documenti irregolare ,
3512756888
Ho fatto terza media in Italia
Più di 5 anni che ho patente italiana
Come autista