È uscito il Bando Comunale per 14 Diplomati e laureati con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione.
Il Comune di Como, ubicato nella regione Lombardia, ha indetto due concorsi per la selezione di istruttori e funzionari tecnici al fine di coprire un totale di 14 posizioni lavorative.
La selezione sarà effettuata attraverso un processo pubblico di reclutamento e le assunzioni saranno a tempo indeterminato, rivolte sia a diplomati che a laureati.
I candidati interessati possono presentare la propria domanda di ammissione entro il 24 luglio 2023. Ora analizziamo insieme i profili professionali ricercati, i requisiti richiesti, il processo di candidatura e i documenti di concorso disponibili per il download.
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o come indicato dai bandi;
- essere maggiorenni e non avere un’età superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- posizione regolare nei riguardi di eventuali obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver subito condanna, anche a seguito di decreto di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p., per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, per le quali non sia intervenuta la riabilitazione (nella domanda di partecipazione dovrà inoltre essere resa indicazione delle condanne riportate, nonché degli eventuali carichi pendenti – procedimenti penali in corso di istruzione o pendenti in attesa di giudizio – specificando altresì il Tribunale presso il quale gli stessi sono pendenti);
- Diploma o laurea indicata nel bando;
- idoneità fisica all’impiego.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.