Nuovo bando Comunale per diplomati da inserire negli uffici amministrativi e tecnici a tempo indeterminato. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 9 Novembre 2022.
Corso concorso della Comunità di Montagna Val del Ferro e Valcanale, situata in provincia di Udine. È stato indetto, infatti, un concorso pubblico con corso di formazione per 30 allievi da reclutare per posti di amministrativi e tecnici – cat. C1.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
I posti di lavoro:
- n. 1 Istruttore Tecnico presso il Comune di Pontebba;
- n. 1 Istruttore Amministrativo / Contabile presso il Comune di Pontebba;
- n. 1 Istruttore Amministrativo / Contabile presso la Comunità di Montagna Val del Ferro e Valcanale.
Requisiti richiesti:
- essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza secondo quanto riportato dal bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
- posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- assenza di condanne penali per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
- assenza di procedimenti penali che possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego;
- assenza di condanne penali per danno erariale a seguito di procedimenti di responsabilità della Corte dei Conti che, per la gravità dei fatti, possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscano la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi viventi come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici. Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- non essere in condizioni di incompatibilità o inconferibilità.
REQUISITI SPECIFICI E TITOLI DI STUDIO
Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici e titoli di studio per i ruoli da impiegare:
- patente di guida di categoria B;
- Istruttore Tecnico: diploma di scuola secondaria di secondo grado di perito edile o geometra o di maturità professionale (5 anni) in analogo indirizzo o altro diploma di durata quinquennale e laurea specialistica 3/S, 4/S, 28/S, 54/S o lauree magistrali L-3, LM-4, LM-23, LM-24, LM-26, LM-48 o lauree triennali classi 04, 07, 08, L-7, L-17, L-21, L-23;
- Istruttore Amministrativo Contabile: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.