È uscito il Bando Comunale per Addetti Manutenzione del Verde a tempo indeterminato, ecco la domanda.
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 01 POSTO VACANTE AREA OPERATORI ESPERTI E PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE TECNICO MANUTENTORE DEL VERDE – GIARDINIERE, PRESSO IL SETTORE TECNICO MANUTENTIVO. CON RISERVA DI N°1 POSTO AI SENSI DELL’ART. 1014, COMMA 1 E 3 E DELL’ART. 678 COMMA 9 DEL D.LGS. 66/2010, PER I VOLONTARI DELLE FF.AA.
Sono richiesti i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’U.E. o di altre categorie previste dal bando;
– avere almeno 18 anni;
– non avere riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in corso che possano ostacolare l’assunzione nella pubblica amministrazione, a meno che ci sia stata una riabilitazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare o essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– essere in regola con gli obblighi militari, se ne sono soggetti;
– essere elettori attivi;
– godere dei diritti civili e politici;
– patente di guida di tipo B senza limitazioni;
– essere idonei fisicamente;
– diploma di istruzione superiore, laurea o master in discipline agrarie, forestali, ambientali e/o naturalistiche, oppure diploma professionale di tecnico agricolo oppure qualifica professionale di operatore agricolo (a seguito di percorso di istruzione e formazione professionale) o qualificazione professionale con profilo di: addetto agli interventi agronomici, o di tecnico degli interventi agronomici, o di operatore dell’innesto e potatura, o di tecnico del verde paesaggistico, o di addetto giardiniere, o di tecnico agro-forestale, o di tecnico responsabile della gestione di aree protette, parchi, oasi naturalistiche e siti Rete natura 2000, o di operatore per le attività di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, o di operatore forestale specializzato, o di manutentore del verde, o di tecnico del verde paesaggistico, o di operatore florovivaista, o di operatore forestale;
COMPITI
L’operatore dei servizi di manutenzione del verde e tecnico manutentivi si occupa principalmente dei seguenti compiti:
– allestimento e manutenzione di aree verdi pubbliche come parchi, aiuole, alberature e giardini;
– manutenzioni ordinarie e straordinarie delle aree verdi con l’utilizzo delle attrezzature e dei macchinari specializzati;
– attività operativa e manutentiva inerente il campo del verde;
– gestione organizzativa interna tra più soggetti interagenti;
– lavorazione tecnico-manutentiva del verde con l’utilizzo della strumentazione necessaria e dei relativi dispositivi di protezione individuale (DPI);
– conoscenza dell’attività tecnico-manutentiva del verde;
– lavorazioni tecniche specialistiche riguardanti l’installazione e la manutenzione, la conduzione degli impianti e le attrezzature necessarie;
– lavorazioni tecniche manuali relative alla gestione e alla manutenzione delle strade, dei fossati, dei canali, degli impianti sportivi, dei giardini;
– guida di veicoli pesanti e/o complessi che richiedono una specifica abilitazione e patente.
Comune di Nulvi. La domanda scade il 31 agosto 2025.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 19 Agosto 2025 da Redazione