È uscito il Bando Comunale per Addetti Sorveglianza, serve Scuola dell’obbligo, ecco la domanda di partecipazione, i requisiti richiesti e tutte le informazioni utili.
La domanda scade il giorno 12 agosto 2025.
Ente di riferimento: Comune di Garbagnate Milanese.
Requisiti richiesti:
1. essere cittadini italiani, ovvero
1.2 essere cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente purché posseggano altresì i seguenti requisiti:
a) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
1.3 essere cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per
soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria purché posseggano, altresì, una conoscenza della lingua italiana adeguata
alle esigenze del buon andamento del servizio;
2. aver compiuto l’età di 18 anni;
3. essere idonei fisicamente all’impiego di che trattasi;
4. possesso del titolo della scuola dell’obbligo:
– nati in Italia fino al 31/12/1951: licenza quinta elementare o frequenza di 8 anni di studio al compimento dei 14 anni;
– nati in Italia dal 01/01/1952 al 31/12/1984: licenza di scuola media inferiore o frequenza di 8 anni di studio al compimento dei 15 anni;
– nati in Italia dal 01/01/1985 al 31/12/1992: ammissione al 2° anno di scuola media superiore o frequenza di 9 anni di studio al compimento dei 15 anni;
– nati in Italia dal 01/01/1993: ammissione al 3° anno di scuola secondaria di secondo grado o frequenza di 10 anni di studio al compimento dei 18 anni;
ovvero titolo di studio straniero equivalente;
5. posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, ai sensi dell’art.1 L.23/08/2004 n.226,
( per i soli candidati di sesso maschile nati in Italia entro il 31.12.1985);
6. non aver subito condanne per uno dei reati, che non consenta la nomina negli Uffici Pubblici, salvo l’avvenuta riabilitazione;
7. non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego
pubblico, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
8. non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
9. non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del bando, sanzioni disciplinari, né aver procedimenti disciplinari in corso;
10. non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 18 Luglio 2025 da Redazione