È uscito il Bando Comunale per Istruttori di Vigilanza Diplomati, ecco la domanda

Il Comune di Anzio, situato nel Lazio, ha indetto un concorso pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione stagionale di Istruttori di Vigilanza.

Requisiti richiesti:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, secondo quanto previsto dall’articolo 38 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
  • Età non inferiore a 18 anni.
  • Godimento dei diritti politici.
  • Assenza di condanne per reati che impediscano la nomina presso enti locali.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (qualsiasi diploma di maturità) conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.
  • Patente di guida di categoria B.

Modalità di selezione:

La selezione prevede una prova orale consistente in tre domande sulle seguenti materie:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
  • Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione, infortunistica stradale.
  • Diritto Penale, con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica e la persona.
  • Procedura Penale, focalizzata sulle funzioni e attività della polizia giudiziaria.
  • Legge 24 novembre 1981 n. 689 e successive modifiche.
  • Ordinamento degli Enti Locali.
  • Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e successive modifiche).
  • Normativa nazionale e regionale relativa alle funzioni di Polizia Locale.
  • Testo Unico Ambientale.
  • Testo Unico sull’Edilizia.
  • Nozioni sul trasporto ADR e ATP.

Presentazione della domanda:

Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 17 giugno 2025 tramite il Portale inPA, accessibile dal link indicato nel bando. Per l’accesso alla piattaforma è necessaria l’autenticazione mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È inoltre richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.

Bando e comunicazioni:

Il bando completo e tutte le successive comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate sul sito web del Comune di Sirolo, nella sezione ‘Concorsi’, e sul portale di reclutamento inPA.

Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il bando ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings