Bando di Concorso Comunale per Messi Notificatori, Operai ed Autisti con Scuola dell’obbligo a tempo indeterminato

Bando Comunale per Messi Notificatori, Operaio ed Autisti con Scuola dell’obbligo a tempo indeterminato. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

COMUNE DI DEIVA MARINA – BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI UN POSTO DI OPERATORE ESPERTO (CCNL 16.11.2022 – EX CAT. B.3) – CON QUALIFICA DI OPERAIO SPECIALIZZATO – AUTISTA SCUOLABUS E MESSO COMUNALE, CON RISERVA A N. 1 VOLONTARIO DELLE FF.AA. DI CUI AGLI ARTT. 678 C. 9 E 1014 COMMI 3 E 4 DEL D. LGS. N. 66/2010.

La domanda scade il 22 agosto 2025.

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

1. Essere cittadino italiano o di altro Stato membro dell’Unione europea, ai sensi dell’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ovvero di essere titolare dello status di rifugiato ovvero
dello status di protezione sussidiaria, o di essere cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. I cittadini appartenenti all’Unione Europea e gli altri
soggetti di cui alla normativa sopra richiamata devono essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
– essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana (che sarà accertata durante il concorso);
2. Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza
3. Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ai limiti massimi previsti per il pensionamento.
4. Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo.
5. Idoneità fisica all’impiego ed allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale in
oggetto. L’Amministrazione Comunale ha facoltà di sottoporre a visita medica il personale da assumere (l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego con l’osservanza delle norme in tema di sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008 verrà effettuata nel caso di immissione in servizio).
6. Assenza di condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un
impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
7. Assenza di condanne penali passate in giudicato per reati afferenti all’attività da svolgere; a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, rientrano in tale casistica i reati previsti dal codice penaleall’artt. 600-ter (Pornografia minorile), 609-quater (Atti sessuali con minorenne), 609-undecies (Adescamento di minorenni).
L’Ente si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissibilità del candidato all’impiego,
in relazione alla verifica della gravità del reato e della sua rilevanza in relazione al posto da coprire
tramite valutazione del casellario giudiziale.
8. Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e di non
essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, ovvero di non essere stato oggetto di provvedimento di recesso per giusta causa o di licenziamento a seguito dell’accertamento che l’impiego era stato conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non
sanabile, né di essere stato licenziato o interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
9. Per i soli concorrenti di sesso maschile, nati prima del 31.12.1985, essere in posizione regolare nei
riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare
10. Assolvimento dell’obbligo scolastico
11. Di aver preso visione e di accettare tutte le clausole inserite nel bando di concorso
12. di essere informato che i dati personali ed, eventualmente, sensibili, oggetto delle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione, verranno trattati dal Comune di Deiva Marina al solo scopo di permettere l’espletamento della procedura di che trattasi, l’adozione di ogni provvedimento annesso e/o conseguente, e la gestione del rapporto di lavoro che eventualmente si instaurerà, nel rispetto di quanto disposto dal Codice in materia di protezione dei dati personali, adottato con d.lgs.
n. 196/2003 e Regolamento UE n. 679/2016
13. Obbligo del possesso delle patenti di guida di Categoria C – D e CQC (carta di qualificazione professionale del conducente), tutte in corso di validità; questo requisito specifico va comprovato allegando relativa documentazione nella sezione “ALLEGATI” del Portale InPA.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

1 commento su “Bando di Concorso Comunale per Messi Notificatori, Operai ed Autisti con Scuola dell’obbligo a tempo indeterminato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings