Nuovo bando di concorso per lavorare alla Camera di Commercio a tempo indeterminato, la selezione è aperta per candidati diplomati. Ecco i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda.
La domanda scade il giorno 8 Dicembre 2022.
CONCORSO CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO
Requisiti richiesti:
a) età non inferiore a diciotto anni;
b) possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
I/Le candidati/e in possesso del titolo di studio sopra citato conseguito all’estero sono
ammessi alle prove concorsuali, purché il titolo sia stato dichiarato equivalente con
provvedimento della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione
pubblica, sentito il Ministero dell’istruzione, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165 oppure sia stata attivata la procedura di equivalenza. Il/La
candidato/a è ammesso con riserva alle prove di concorso in attesa dell’emanazione di tale
provvedimento. La dichiarazione di equivalenza va acquisita anche nel caso in cui il
provvedimento sia già stato ottenuto per la partecipazione ad altri concorsi. La modulistica e
la documentazione necessaria per la richiesta di equivalenza sono reperibili sul sito
istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica
www.funzionepubblica.gov.it. La procedura di equivalenza può essere attivata dopo lo
svolgimento della prova preselettiva, se superata, e l’effettiva attivazione deve comunque
essere comunicata, a pena d’esclusione dal concorso, prima dell’espletamento della prova
orale.
c) cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o suo familiare non avente
la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di
soggiorno permanente o cittadino di Paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno UE
per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero dello status
di protezione sussidiaria ai sensi dell’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165. I soggetti di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 dovranno
essere in possesso dei requisiti, se compatibili, di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente
del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n.174, ossia godere dei diritti civili e politici anche
negli Stati di appartenenza o di provenienza, essere in possesso – fatta eccezione della
cittadinanza italiana – di tutti gli altri requisiti di partecipazione alla selezione in oggetto
previsti per i cittadini italiani, avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
d) godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
e) indicazione dell’eventuale titolarità della riserva di cui al presente avviso, con specificazione
della categoria di appartenenza tra quelle previste dalla normativa di cui agli articoli 678
comma 9 e 1014 commi 1 lett. a), 3 e 4 del decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66;
f) idoneità alle mansioni specifiche cui la selezione si riferisce ai sensi dell’art. 41 comma 6 del
D. Lgs. n. 81/2008. Tale requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego attraverso
visita medica preventiva in fase preassuntiva presso il medico competente aziendale;
g) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
h) assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la
costituzione di un rapporto di lavoro con pubbliche amministrazioni;
i) non essere destinatario/a di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di
prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziale
né di avere procedimenti penali in corso;
j) non essere stato/a destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una pubblica
amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stato/a
dichiarato/a decaduto/a da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che lo stesso fu
conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
k) non essere stato destinatario di una decisione di recesso per giusta causa.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.