È uscito il Bando di Concorso Personale ATA per Operatori (Bidelli), serve la Terza Media. Ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
Opportunità di impiego per il personale ATA in Puglia tramite il concorso organizzato dal Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari per gli operatori (precedentemente chiamati coadiutori). L’obiettivo della selezione è creare una lista graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato al fine di sostituire il personale assente. È richiesta l’iscrizione alla scuola dell’obbligo. I candidati possono presentare la propria candidatura entro il 26 marzo 2024. Esploreremo i requisiti necessari, le informazioni sul processo selettivo, come presentare la domanda di ammissione, il bando da scaricare e altre informazioni utili.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per gli operatori del Conservatorio Piccinni (Bari) è necessario soddisfare i requisiti generali per i concorsi pubblici elencati di seguito:
– essere maggiorenni;
– avere cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, con una conoscenza adeguata della lingua italiana, o cittadinanza extracomunitaria con una conoscenza adeguata della lingua italiana (v. D.P.C.M. 174/94) e un permesso di soggiorno valido;
– godere dei diritti politici;
– non essere stati dichiarati decaduti, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– non essere dipendenti dello Stato o di enti pubblici che sono stati collocati a riposo in base a disposizioni transitorie o speciali;
– non avere condanne penali che escludono l’accesso all’impiego pubblico;
– per i candidati di sesso maschile: avere una posizione regolare riguardo agli obblighi militari o non essere tenuti a svolgere tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della legge sulla sospensione del servizio militare obbligatorio;
– idoneità fisica al lavoro.
Inoltre, è richiesto:
– aver completato l’obbligo scolastico secondo la normativa vigente. L’obbligo scolastico inizia dall’anno scolastico 2007/2008 (10 anni) per coloro che hanno ottenuto il diploma di scuola media nel 2006/2007;
– essere iscritti nelle liste di uno dei Centri per l’impiego (allegare una certificazione).
ATTIVITÀ
Gli operatori svolgono compiti ausiliari seguendo istruzioni assegnate o procedure prestabilite che richiedono una preparazione professionale non specializzata, con responsabilità per l’esecuzione corretta dei compiti. In particolare, si occupano di:
– sorveglianza, accoglienza e vigilanza;
– pulizia degli ambienti e degli arredi;
– spostamento di suppellettili e materiale didattico;
– servizi informativi e tecnologici di base.
È importante notare che le sostituzioni necessarie sono urgenti, quindi i lavoratori assunti devono essere in grado di raggiungere il luogo di lavoro rapidamente e devono iniziare il servizio entro 24 ore dalla richiesta al fine di sostituire tempestivamente il personale assente.
PROCESSO SELETTIVO
I candidati verranno valutati sulla base dei seguenti criteri:
– prova orale (massimo 40 punti) su argomenti come la conoscenza del settore AFAM, i diritti e doveri del dipendente pubblico, i compiti previsti dal bando e le conoscenze tecniche di base;
– valutazione dei titoli (culturali e professionali), accessibile solo ai candidati che avranno ottenuto un punteggio minimo di 24/40 nella prova orale.
Il punteggio massimo totale attribuibile è pari a 55 punti (prova orale, titoli culturali e titoli professionali).
CONSERVATORIO DI MUSICA “NICCOLÒ PICCINNI”
Il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari è una delle principali istituzioni per l’Alta Formazione Musicale in Italia. Accoglie musicisti talentuosi provenienti da tutto il mondo, desiderosi di sviluppare il loro potenziale artistico e acquisire nuove competenze e requisiti professionali. Il Conservatorio conta su 200 docenti e 1500 studenti distribuiti tra diverse proposte didattiche.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Sono interessata al posto .ottima lavoratrice e persona seria e affidabile
Speriamo che basti scrivere qui …mi interessa moltissimo cerco nei comuni di bosconero e di san benigno Lombardore Leinì
Buongiorno, si deve informare Presso gli uffici scolastici competenti per il territorio indicato.
Buona sera. Sarei interessata. Avrei bisogno di info per favore. Io abito a Crevoladossola provincia VB.
Vorrei sapere come fare la domanda da bidella nella regione Campania
Vorrei candidarmi per lavoro di bidella
Buongiorno sarei interessato. Info grazie
Vorrei candidarmi come bidella.o esperienza,nelle scuole,sono anche un oss.e ho,30di lavoro.ora sono disoccupata .e sono di Voghera .automunita.
Interessata
Salve, sarei interessato per la provincia di Foggia, sono perceettore ADI . Grazie.