È uscito il Bando DSGA 1435 posti in tutta Italia, ecco la domanda

Concorso DSGA facenti funzione: pubblicato il bando per 1435 posti in tutte le regioni d’Italia

È stato pubblicato il Decreto Direttoriale 1897 del 17 luglio 2024, riguardante il bando per 1435 posti relativi alla procedura valutativa di progressione per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, ai sensi del decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito del 12 aprile 2024, n. 74. La procedura è rivolta agli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA.

**Requisiti di ammissione**

1. Ai sensi dell’articolo 59, comma 7 del C.C.N.L., per partecipare alla procedura di progressione dall’Area degli Assistenti all’Area dei funzionari e dell’Elevata Qualificazione è necessario aver svolto a tempo pieno le funzioni di DSGA per almeno tre anni scolastici interi, compreso l’anno scolastico 2023/2024, se con incarico annuale.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

2. Gli aspiranti che soddisfano il prerequisito di cui al punto 1 possono partecipare alla procedura descritta in questo decreto, ai sensi dell’articolo 59, comma 5 del C.C.N.L., se sono:

a. Assistenti amministrativi di ruolo con laurea magistrale elencata nell’Allegato 1 e almeno 5 anni di esperienza nell’area degli Assistenti e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione;
b. Assistenti amministrativi di ruolo con diploma di scuola secondaria di secondo grado e almeno 10 anni di esperienza nell’area degli Assistenti e/o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione.

La procedura prevista dal decreto comprende la valutazione dei titoli dei candidati, elencati nelle tabelle A, B e C allegate al decreto stesso. Tra i titoli valutabili, secondo i parametri dell’articolo 59, comma 6, del C.C.N.L., rientrano:
a) esperienza nell’area di provenienza;
b) titoli di studio;
c) competenze professionali.

I candidati che soddisfano i requisiti dell’articolo 3 possono presentare domanda di partecipazione, a pena di esclusione, in una sola regione.

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, attraverso il Portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Scarica il bando ufficiale

Scadenza: 29 luglio 2024, ore 23:59

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings