È uscito il Bando per Bibliotecari in Università, serve il DIPLOMA, ecco la domanda

È uscito il Bando per 10 Posti per Bibliotecari in Università, serve il DIPLOMA, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI ROMA TRE – Concorso pubblico, per esami, a tempo indeterminato per la copertura di n. 2 posti di collaboratore di biblioteca, Area dei Collaboratori – Settore delle biblioteche, per le esigenze del Sistema Bibliotecario di Ateneo (codice identificativo concorso: SBA2COLL24)

Là domanda scade il giorno 20 dicembre 2024.

L’unità svolgerà attività di:
• erogazione dei servizi al pubblico: presidio delle sale di lettura e attività di supporto alla gestione della biblioteca, attività di prima accoglienza e orientamento, prestito, prestito interbibliotecario e document delivery mediante l’utilizzo dei sistemi gestionali in uso presso il Sistema bibliotecario dell’Università di Pisa, informazione bibliografica, assistenza alla ricerca e formazione agli utenti;
• gestione delle raccolte: cura, manutenzione, riordino e movimentazione del materiale bibliografico, cura e gestione dell’accesso al materiale bibliografico cartaceo ed elettronico e monitoraggio del suo utilizzo;
• acquisizione e catalogazione del materiale bibliografico cartaceo ed elettronico secondo gli standard nazionali e internazionali e mediante l’utilizzo dei sistemi gestionali in uso presso il Sistema bibliotecario dell’Università di Pisa;
• valorizzazione e promozione delle collezioni e dei servizi e supporto a iniziative di public engagement.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

a) titolo di studio:
Diploma di scuola media secondaria di secondo grado
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono dichiarare l’avvenuto
riconoscimento di equipollenza al titolo di studio italiano in applicazione della normativa vigente;
in mancanza del provvedimento di equipollenza è richiesta la dichiarazione di equivalenza al
titolo di studio richiesto ovvero dichiarazione di avvio della richiesta di equivalenza, secondo la
procedura di cui all’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 (sito web di riferimento
http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/07-04-2016/modulo-la-richiesta-
dellequivalenza-del-titolo-di-studio-stranieri ). In quest’ultimo caso, i candidati saranno ammessi
con riserva alla selezione, fermo restando che l’equivalenza del titolo di studio dovrà
obbligatoriamente essere posseduta al momento dell’assunzione;
b) cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini degli Stati membri dell’Unione
europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del
diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di Paesi terzi che
siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari
dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
c) età non inferiore a 18 anni;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) non avere riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli
impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente;
f) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
g) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per
persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego
presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o
viziati da invalidità non sanabili;
h) idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la selezione, da accertarsi a cura
dell’Amministrazione al momento dell’eventuale assunzione;
i) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (solo per i cittadini nati fino al 1985).

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Ultima modifica il 13 Dicembre 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings