È uscito il Bando per Lavorare nella Polizia municipale, serve il DIPLOMA, stipendio EUR 1.350 netto

È uscito il Bando per lavorare nella Polizia municipale, serve il DIPLOMA. Di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.

La domanda scade il 17 aprile 2023.

CONCORSO PUBBLICO COMUNE DI MONZA 

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

  • cittadinanza italiana;
  • diploma di scuola secondaria di 2° grado (diploma di maturità);
  • patente di guida di tipo “B”, in corso di validità;
  • età compresa tra 18 e 32 anni non compiuti alla data di stipula del contratto di assunzione (requisito che deve essere presente fino alla data di sottoscrizione del contratto di formazione lavoro);
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza o i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali stesse;
  • godimento dei diritti civili e politici (art. 5 L. 65/1986);
  • assenza condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misura di prevenzione (art. 5 L. 65/1986);
  • non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici (art. 5 L. 65/1986);
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non essere stati riconosciuti “obiettori di coscienza”, salvo rinuncia allo status secondo quanto previsto dall’art. 636 D.lgs 66/2010 (art. 15 comma 7 ter: L’obiettore ammesso al servizio civile, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui è stato collocato in congedo secondo le norme previste per il servizio di leva, può rinunziare allo status di obiettore di coscienza presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile);
  • assenza condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni normative, impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • non trovarsi in alcuna delle condizioni previste come causa di incompatibilità per le assunzioni nel pubblico impiego;
  • assenza licenziamento da un precedente pubblico impiego, oppure destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi di legge;
  • possesso dell’idoneità fisico/funzionale;
  • non trovarsi nella condizione di disabile, in relazione alle disposizioni di cui all’art. 3 comma 4 L. 68/99.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings