È uscito il Bando per Archivisti Bibliotecario Comunali a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.
La domanda scade il giorno 11 luglio 2025.
Concorso Pubblico per 1 Archivista-Bibliotecario a Tempo Indeterminato
È indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Archivista-Bibliotecario – area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – da assegnare alla E.Q. 5 – Turismo, Sport, Cultura e Pubblica Istruzione.
Requisiti di ammissione
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti entro la data di scadenza del bando:
a) Cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea o di un Paese Terzo, purché in possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i., compresa un’adeguata conoscenza della lingua italiana e il pieno godimento dei diritti civili e politici.
b) Età non inferiore ai 18 anni e godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o provenienza.
c) Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza, salvo i casi di esclusione per motivi non imputabili alla volontà dell’interessato.
d) Regolare posizione nei confronti dell’obbligo di leva (per i cittadini di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, ai sensi della Legge n. 226/2004).
e) Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, secondo la normativa vigente, l’instaurazione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione.
f) Non essere stati dispensati, destituiti o decaduti da un impiego pubblico per persistente insufficiente rendimento o per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
g) Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea Magistrale classe LM/05 in Archivistica e Biblioteconomia (D.M. 270/2004);
- Laurea Specialistica classe 05/S in Archivistica e Biblioteconomia (D.M. 509/1999);
- Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) equiparato alle suddette classi in:
- Conservazione dei beni culturali
- Storia e conservazione dei beni culturali
- Lettere
oppure
- Qualsiasi laurea (DL/LS/LM o triennale) accompagnata da almeno uno dei seguenti titoli post-laurea:
- Dottorato di ricerca o Master universitario di secondo livello in materie attinenti ad archivistica, biblioteconomia, beni archivistici e librari;
- Diploma di specializzazione presso le Scuole universitarie di Beni archivistici e librari;
- Diploma delle Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica degli Archivi di Stato;
- Diploma della Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica (biennale o annuale).
I titoli conseguiti all’estero devono essere accompagnati dalla dichiarazione di equivalenza o dall’attestazione dell’avvio della relativa procedura. L’ammissione è con riserva fino all’ottenimento dell’equivalenza, che dovrà essere presentata al momento dell’assunzione.
h) Idoneità psico-fisica all’impiego.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 11 Luglio 2025 da Redazione