Nuovo avviso di selezione per Archivisti comunali a tempo indeterminato nel 2024 con diploma di scuola media. Procedura di selezione per Archivisti comunali a tempo indeterminato nel 2024 con diploma di scuola media.
Avviso pubblico di selezione per l’assunzione di due unità di personale come collaboratori dei servizi generali (archivisti) nell’area degli operatori esperti, a tempo indeterminato e parziale al 33,33%. Di queste, una unità ha diritto di riserva ai sensi dell’articolo 20, comma 2, del decreto legislativo n. 75/2017. Avviso di selezione per Archivisti comunali a tempo indeterminato nel 2024 con diploma di scuola media. Il rapporto di lavoro sarà regolamentato dalle leggi e dal contratto collettivo nazionale di lavoro del personale non dirigente del settore delle Regioni e delle Autonomie Locali, firmato in data 16.11.2022 per il profilo degli operatori esperti. La retribuzione iniziale sarà quella prevista per il settore degli operatori esperti (ex categoria B posizione economica B1) dal contratto collettivo nazionale di lavoro del personale non dirigente del settore delle Regioni e delle Autonomie Locali, sottoscritto in data 16.11.2022, oltre alla tredicesima mensilità e ad ogni altra indennità prevista dalla legge e dal contratto e all’assegno per il nucleo familiare, se dovuto.
Di seguito sono riportati l’avviso, la scadenza e i requisiti.
Requisiti generali per l’ammissione alla procedura I candidati devono possedere i seguenti requisiti: 1) capacità di esercitare i diritti civili e politici; 2) idoneità fisica per svolgere le mansioni del posto da ricoprire; 3) non avere subìto condanne penali definitive o non essere stati riabilitati, né avere cause penali pendenti che possono impedire, secondo le disposizioni normative vigenti, l’instaurarsi del rapporto di impiego pubblico. A tal proposito, si fa presente che la sentenza emessa ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale (cosiddetto patteggiamento) è equiparata a una sentenza di condanna ai sensi dell’articolo 445 comma 1 bis del codice di procedura penale; 4) assenza di condanne penali, anche non passate in giudicato, per reati previsti dal capo I del titolo II del secondo libro del codice penale, ai sensi dell’articolo 35 del decreto legislativo n. 165/2001; 5) assenza di condanne penali o cause penali pendenti per uno dei reati previsti dagli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinques e 609-undecies del codice penale; 6) assenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per insufficiente rendimento continuativo o decadenza derivante dalla nomina ottenuta mediante la presentazione di documenti falsi o difetti insanabili; 7) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e dei servizi militari (per i candidati maschi nati entro il 31/12/1985), salvo le eccezioni previste dalla legge; 8) possesso del diploma di scuola media.
Ente responsabile: Comune di Castellabate
SCADENZA: 2 LUGLIO 2024
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Come iscriversi per la domanda di assunzione per chi ha la terza media
Buongiorno,
Sarei molto interessato al concorso Archivisti Comunali, avrei bisogno di le informazioni per la candidatura.
Grazie della collaborazione.
Cordiali saluti
Interessato seriamente al concorso Archivisti Comunali. Vorrei delucidazione e/o come è dovd inviare la candidatura. Dove prendere il bando (eventuali allegati)
Buongiorno,
Vorrei candidarmi per questa offerta lavorativa.
Buongiorno avrei bisogno di informazioni sul bando archivisti comunali
Vorrei candidarmi per questo concorso come funziona
Bando Archivisti Comunali
Salve, sarei interessato al bando concorso archivisti comunali. Come procedere?