È uscito il Bando per Ausiliari del Traffico con Licenza Media, ecco la domanda di partecipazione

È uscito il Bando per Ausiliari del Traffico con Licenza Media, ecco la domanda di partecipazione.

La domanda scade il giorno 14 marzo 2024.

COMUNE DI BRESCIA – CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI AUSILIARIO DEL TRAFFICO (AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI)
Descrizione:

Con determinazione dirigenziale n. 382 del 14.2.2024 è stato indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti nel profilo professionale di Ausiliario del Traffico (Area degli Operatori Esperti).

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

L’Ausiliario del Traffico appartiene all’area degli Operatori Esperti. I lavoratori di quest’area sono inseriti nel processo produttivo e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche che presuppongono conoscenze specifiche e/o qualificazioni professionali.

Requisiti specifici
g) Possesso della patente di guida categoria B in corso di validità.
h) Titolo di Studio. Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza scuola media inferiore)
unitamente ad almeno uno dei seguenti titoli:
a) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da istituti riconosciuti
dall’ordinamento scolastico italiano, o titolo di studio superiore;
b) Diploma o qualifica professionale conseguita al termine di percorsi quadriennali o
triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);
c) Esperienza lavorativa maturata per almeno due anni alle dipendenze di aziende o
società di gestione di parcheggi o di aree di sosta a pagamento o alle dipendenze di
aziende esercenti il trasporto pubblico di persone in qualità di personale ispettivo, oppure
esperienza maturata nelle forze dell’Ordine o nella Polizia Locale.
I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero possono chiedere l’ammissione
con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio, dichiarando
espressamente nella domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale previsto
dall’art. 38 del D.Lgs n. 165/2001; la richiesta di equivalenza deve essere rivolta al Dipartimento
della Funzione Pubblica entro la data di scadenza del bando. Il Decreto di riconoscimento del
titolo deve essere posseduto e prodotto entro la data di assunzione (il modulo per la richiesta e
le relative istruzioni sono disponibili sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica:
www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica). Il Dipartimento della funzione
pubblica conclude il procedimento di riconoscimento solo nei confronti dei vincitori del concorso, che hanno l’onere, a pena di decadenza, di dare comunicazione dell’avvenuta pubblicazione
della graduatoria, entro quindici giorni, al Ministero dell’università e della ricerca ovvero al Ministero dell’istruzione.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Un commento

  1. Anda 26 Febbraio 2024

Lascia una risposta

Change privacy settings