È uscito il Bando per Collaboratori Diplomati in Scuola Superiore, ecco la domanda di partecipazione, i requisiti richiesti e tutte le informazioni utili.
La domanda scade il giorno 8 Ottobre 2025.
La Scuola Superiore Sant’Anna ha avviato una selezione pubblica, basata su prova orale, finalizzata all’assunzione di due collaboratori amministrativi con contratto di formazione e lavoro, a tempo pieno e determinato della durata di 24 mesi, da destinare alle esigenze delle varie sedi e strutture della Scuola.
Uno dei due posti è riservato con priorità alle persone appartenenti alle categorie protette – “altre categorie” previste dall’art. 18, comma 2 della Legge 68/1999 e a quelle equiparate, iscritte negli elenchi del collocamento obbligatorio ai sensi dell’art. 8 della stessa legge. Non rientrano in questa riserva i soggetti di cui all’art. 1 della medesima norma (persone con disabilità). Qualora non vi siano candidati idonei appartenenti alle categorie protette indicate, il posto sarà assegnato al primo candidato disponibile in graduatoria.
Attività previste per i profili selezionati
Le figure inserite svolgeranno compiti di natura amministrativa e contabile, con particolare riferimento a:
- Gestione di pratiche amministrative e supporto nella pianificazione, programmazione ed erogazione delle attività didattiche (inclusa l’organizzazione dei calendari delle lezioni e le procedure per l’affidamento di incarichi didattici esterni);
- Segreteria e front office, con attività di accoglienza e gestione dei rapporti con studenti, personale interno ed esterno;
- Supporto contabile e amministrativo, come acquisto di beni e servizi anche tramite piattaforme elettroniche, gestione di rimborsi e liquidazioni, nonché rapporti con i fornitori.
Requisiti richiesti
Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso di:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale);
- Età compresa tra i 18 e i 31 anni (non aver compiuto 32 anni alla data di scadenza del bando).
Tutti i requisiti devono essere posseduti sia al momento della presentazione della domanda, sia al momento della firma del contratto.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 13 Settembre 2025 da Redazione