È uscito il Bando per Collaboratori Personale ATA a tempo indeterminato, ecco la domanda

È uscito il Bando per Collaboratori Personale ATA a tempo indeterminato, ecco la domanda di partecipazione e tutti i dettagli.

In Lombardia, il Conservatorio di Milano “Giuseppe Verdi” ha bandito un concorso per prendere collaboratori (personale ATA).
La selezione pubblica comporta l’assunzione di 2 unità attraverso un contratto di lavoro a tempo indeterminato – area terza, settore giuridico-amministrativo.
Per presentare la richiesta di ammissione c’è tempo fino al 13 marzo 2024.
Di seguito troverete tutti i dettagli sulla selezione, i requisiti richiesti, come presentare la richiesta e il bando da scaricare.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per collaboratori presso il Conservatorio di Milano candidati che soddisfino i requisiti generali per i concorsi pubblici, cioè:
– cittadinanza italiana o requisiti indicati nel bando;
– età minima di diciotto anni;
– idoneità fisica per l’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– essere in regola con le disposizioni inerenti agli obblighi militari;
– assenza di condanne penali che possano precludere l’instaurarsi del rapporto di lavoro pubblico, per maggiori dettagli si invita alla lettura del bando;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione a causa di un rendimento insufficiente persistente, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale a causa dell’accertamento che l’impiego stesso era stato ottenuto mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non guaribile.
I candidati al concorso sono anche tenuti a possedere almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici;
– laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;
– laurea triennale in Scienze Economiche;
– laurea triennale in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale;
– laurea in Ingegneria Industriale;
– diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e Commercio o Ingegneria Gestionale o titolo equivalente.
SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
Successivamente i candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli e al superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale, riguardanti i seguenti argomenti:
– Organizzazione giuridica e didattica delle istituzioni AFAM;
– DPR 8 luglio 2005 n.212;
– Statuto del Conservatorio;
– Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio;
– Concetti di Diritto Costituzionale;
– Fondamenti di Diritto Amministrativo;
– Basi di Diritto Processuale Amministrativo;
– Principi di Diritto Civile;
– Uso delle tecnologie informatiche più comuni.
Si rimanda infine alla lettura di questa guida che spiega come la selezione non segue le norme del reclutamento del personale ATA nelle scuole, ma invece una normativa speciale prevista per l’AFAM.
COME PRESENTARE LA RICHIESTA DI AMMISSIONE
La richiesta di partecipazione al concorso per collaboratori ATA presso il Conservatorio di Milano deve essere inviata entro le ore 12.00 del 13 marzo 2024 tramite il portale inPA, accedendo al link disponibile in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
È sempre utile avere un proprio indirizzo email certificato (PEC) quando si partecipa a una selezione pubblica, poiché l’ente potrebbe comunicare con i candidati anche tramite PEC. Se non ne sei in possesso, puoi leggere questo articolo su come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa tua.
In caso di problemi nell’invio della richiesta si consiglia la lettura di questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi sul portale inPA e candidarsi.
BANDO
Si invita tutti gli interessati al concorso a leggere attentamente il BANDO (Pdf 328 Kb).
Segnaliamo che il bando è stato pubblicato sul portale inPA disponibile in questa pagina.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Tutte le comunicazioni, compresa la data e l’ora dello svolgimento dell’eventuale preselezione e delle prove selettive, saranno rese note attraverso la pubblicazione di un apposito avviso sul Portale inPA, sul portale AFAM e sul sito web del Conservatorio di Milano.

Ultima modifica il 21 Febbraio 2024 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings