Nuovo concorso pubblico Comunale finalizzato all’assunzione di diplomati a tempo indeterminato, di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda di partecipazione.
La domanda scade il 20 marzo 2023.
Comunità Riviera Friulana: concorso per 4 diplomati, tempo indeterminato
Requisiti richiesti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o come indicato nel bando;
- idoneità fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni indicate nel bando;
- essere maggiorenni e non avere un’età superiore a quella prevista dalle normative vigenti per il collocamento a riposo nel limite di età ordinamentale se in possesso dei requisiti minimi per il diritto alla pensione o, se di età inferiore, sia stato collocato a riposo sia con pensione di vecchiaia che di anzianità;
- idoneità alle mansioni corrispondenti al profilo professionale o alla posizione di lavoro da ricoprire;
- iscrizione nelle liste elettorali e pieno godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso in Italia o all’estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
- non essere stati rinviati a giudizio o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o condanna penale;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione né a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità o inconferibilità previste dal Dlgs n. 39/2013 e s.m.i. al momento dell’assunzione in servizio;
- non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego;
- conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio;
- Diploma di maturità quinquennale;
- conoscenza della lingua inglese.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.
Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui
Ultima modifica il 12 Marzo 2023 da Redazione