È uscito il Bando per Lavorare in Università come impiegati, serve il DIPLOMA, l.68/99. Ecco la domanda di partecipazione.
L’Università di Bologna, situata in Emilia Romagna, ha bandito un concorso pubblico riservato alle persone con disabilità (categorie protette) per l’assunzione di collaboratori amministrativi diplomati.
La selezione mira a coprire 5 posti a tempo indeterminato nell’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, con impiego nell’ambito dei Servizi all’utenza.
Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 23 aprile 2025.
Ecco i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e altre informazioni utili.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi dell’Università di Bologna per collaboratori coloro che possiedono i seguenti requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici:
– Età non inferiore a 18 anni;
– Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, oppure possesso di altra condizione indicata nei bandi;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, se richiesto;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Assenza di condanne penali, anche non definitive, che impediscano la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
– Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego statale;
– Non essere stati licenziati per aver ottenuto l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
– Non avere rapporti di parentela o affinità fino al quarto grado incluso con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata, o con il Rettore, il Direttore Generale o un membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
I candidati devono inoltre possedere un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
I posti sono riservati esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 12 marzo 1999 n. 68 (disabili).
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 18 Aprile 2025 da Redazione