È uscito il Bando per Lavorare nella Polizia Locale 2025, tempo indeterminato

È uscito il Bando per Lavorare nella Polizia Locale 2025, ecco la domanda e i requisiti indicati di seguito. Ecco tutti i dettagli.

Il Comune di Montesilvano ha indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 4 Agenti di Polizia Locale, inquadrati nell’Area degli Istruttori secondo il CCNL Comparto Funzioni Locali. Le unità selezionate saranno assegnate al Comando di Polizia Locale del Comune, secondo le modalità specificate nei successivi articoli del bando.

Le domande di ammissione possono essere presentate fino al giorno 18 giugno 2025.

Di seguito, vengono illustrati i requisiti richiesti, le modalità di selezione, le istruzioni per candidarsi e il bando da scaricare.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Requisiti richiesti:

Per partecipare al concorso per agenti di polizia locale, sono richiesti i seguenti requisiti:

1. Titolo di studio indicato nel bando.
2. Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, o appartenenza ad altre categorie specificate nel bando.
3. Idoneità psico-fisica per svolgere le mansioni richieste e per il servizio armato.
4. Età compresa tra i 18 e i 35 anni al momento della scadenza del bando.
5. Non essere stati destituiti, licenziati o dispensati da impieghi presso una Pubblica Amministrazione, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale. Inoltre, non essere in alcuna condizione di incompatibilità prevista dalla legge. Non devono essere state riportate condanne penali per reati che comportano la destituzione o la sospensione dai pubblici uffici.
6. Non avere condanne penali, anche non definitive, per reati che, secondo le leggi vigenti, impediscono la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
7. Godere dei diritti politici.
8. Avere adempiuto agli obblighi di leva (se applicabile).
9. Possedere una patente di guida di categoria B.
10. Non essere in condizione di disabilità ai sensi della Legge 12.03.1999, n. 68.
11. Possedere i requisiti previsti per il riconoscimento della qualifica di Agente di P.S. come indicato nell’articolo 5, comma 2 della legge 7.3.1986, n. 65.
12. Accettazione dell’uso e del porto delle armi fornite.
13. Non essere in condizione di disabilità.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings