È uscito il Bando per Lavorare presso l’Istituto Case Popolari, serve il DIPLOMA, tempo indeterminato

È uscito il Bando per Lavorare presso l’Istituto Case Popolari, serve il DIPLOMA, tempo indeterminato.

L’ente regionale per l’edilizia pubblica (ERAP) delle Marche ha indetto un concorso per due formatori informatici a tempo pieno e indeterminato.

I candidati selezionati verranno assegnati alle scuole di Ascoli Piceno e Ancona. La data limite per presentare domanda è l’11 dicembre 2023. Qui di seguito vengono fornite tutte le informazioni necessarie sui requisiti, la selezione, come presentare la propria domanda e il bando da scaricare.

Il concorso ERAP Marche per gli informatici richiede i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o possesso di una qualunque altra condizione prevista dal bando;
– maggiore età e non essere collocati in quiescenza, a qualunque titolo, e non aver raggiunto il limite ordinamentale per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età;
– idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stato destituito dall’impiego oppure licenziato per motivi disciplinari oppure dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– non aver riportato condanne penali passate in giudicato né avere a proprio carico procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
– possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che consente l’accesso all’università.
La selezione prevede una prova preselettiva basata su quesiti a risposta multipla, una prova scritta e una prova orale concentrandosi su argomenti relativi all’informatica, alla digitalizzazione in amministrazioni pubbliche, hardware e reti telematiche, soluzioni applicative e sicurezza informatica. Durante la prova orale, ai candidati verrà chiesto di dimostrare le loro conoscenze linguistiche della lingua inglese.
I candidati possono presentare la propria domanda solo tramite sistema telematico entro l’11 dicembre 2023. È anche possibile registrarsi al portale InPA e candidarsi. Si richiede il pagamento di una tassa di concorso di euro 10 tramite il sistema PagoPA. L’avviso di selezione è sul sito web dell’ente nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso. È possibile trovare ulteriori aggiornamenti relativi ai concorsi nella regione sul sito web del bando.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

È importante sottolineare che tutte le comunicazioni inerenti alla procedura saranno pubblicate sul portale InPA e sul sito internet dell’Ente nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso.

Ultima modifica il 2 Dicembre 2023 da Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings