È uscito il Bando per Messi Comunali ed Ausiliari del Traffico con Licenza Media ed attestato a tempo indeterminato

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI AUSILIARIO DEL TRAFFICO E MESSO COMUNALE – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI – CCNL 16.11.2022 – PRESSO I SETTORI POLIZIA LOCALE E AFFARI GENERALI.

Descrizione:

Si rende noto che è indetto concorso per la copertura di n.1 posto vacante a tempo pieno e indeterminato di Ausiliario del Traffico e Messo comunale – Area degli operatori esperti – C.C.N.L. 16.11.2022 – presso i Settori Polizia Locale e Affari Generali

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui.

Area geografica:

Varese

Data chiusura invio candidature:

Giorno 12 Dic 2023 23:59

REQUISITI:
1. Per l’ammissione al concorso di cui all’art. 1 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) titolo di studio: licenza media ed attestato indicato nel bando.
I titoli sopracitati si intendono conseguiti presso istituti della Repubblica.
I candidati in possesso di eventuali titoli di studio esteri sono ammessi alla selezione esclusivamente previo espletamento della procedura di equivalenza ai sensi dell’art. 38, comma 3 del D.lgs. 165/2001. In tal caso, il candidato dichiarerà che il titolo di studio estero è equivalente al titolo italiano, allegando alla propria domanda copia del provvedimento di equivalenza.
b) essere cittadino italiano o italiano non appartenente alla repubblica o cittadino di altro Stato membro della U.E. o suo familiare non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadino di Paesi terzi titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001. I soggetti di cui all’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 dovranno essere in possesso dei requisiti, se compatibili, di cui all’art. 3 del d.P.C.M. n. 174/1994;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) età non inferiore a 18 anni;
e) idoneità fisica all’impiego.

f) essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i nati fino al 31/12/1985;
g) non aver riportato condanne penali per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, ovvero le indicazioni delle condanne riportate, la data di sentenza dell’Autorità Giudiziaria che l’ha emessa (anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale);
2. Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, comma 1 lettera d) del DPR 10.01.1957, n. 3, ovvero che abbiano risolto un precedente rapporto di lavoro per giusta causa o giustificato motivo.
3. I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana dovranno possedere, ai fini della partecipazione al concorso, i seguenti requisiti:
a) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
b) essere in possesso, ad eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
c) avere una conoscenza della lingua italiana adeguata al ruolo da coprire.

Per scaricare il bando e per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Un commento

  1. Fabrizio 22 Novembre 2023

Lascia una risposta