Bando di concorso pubblico finalizzato all’assunzione di operaio a tempo indeterminato, di seguito vedremo i requisiti richiesti e le informazioni per poter inviare la domanda.
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 03 OPERATORI ESPERTI (EX CAT. B) – SERVIZI MANUTENZIONE DEL VERDE E TECNICO MANUTENTIVI – CON RISERVA DI N. 01 POSTO A VOLONTARIO FF.AA. E DI N. 01 POSTO A OPERATORI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE.
Per partecipare alla selezione pubblica è necessario aver assolto l’obbligo scolastico, possedendo almeno la licenza media e l’attestato indicato.
I candidati scelti verranno assunti con contratti a tempo indeterminato.
REQUISITI DI ACCESSO
1. Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana o di altro stato dell’Unione Europea, fatte salve le eccezioni indicate nel DPCM del
7 febbraio 1994 n. 174. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. I
cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli
Stati di appartenenza ed un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
b) Idoneità fisica all’impiego, intesa come assenza di difetti che possono influire sul rendimento in servizio
e come possesso di ulteriori requisiti fisici in relazione al profilo professionale da rivestire. E’ facoltà per
l’Amministrazione sottoporre i vincitori a visita medica nel rispetto della vigente normativa;
c) Età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del bando.
d) Per i concorrenti di sesso maschile posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
Per quanto riguarda i requisiti specifici: diploma di qualifica professionale ad indirizzo edile (corsi di almeno tre anni successivi alla licenza media)
oppure
– diploma di scuola media (secondaria di primo grado) a cui si aggiunge un diploma di qualifica
professionale (qualsiasi indirizzo) rilasciato da scuole o Istituti Professionali di Stato, dalla Regione o da
centri di formazione professionale legalmente riconosciuti a cui si aggiunge anche, in alternativa:
a) esperienza professionale di almeno 2 anni nel settore edile e/o delle strade e/o nel settore orto
florovivaistico e arboricolo (attività lavorativa retribuita risultante da versamento contributi);
b) corsi di specializzazione formalmente riconosciuti riguardanti il settore edile e/o delle strade e/o
orto florovivaistico e arboricolo.
oppure
– titoli superiori attinenti, ad esempio, a titolo esemplificativo e non esaustivo: diploma di scuola
secondaria di secondo grado (maturità quinquennale) conseguito presso Istituti Tecnici (ad es. Istituto
Tecnico settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio) ovvero Istituti Professionali (ad
es. Istituto Professionale settore Industria e Artigianato indirizzo manutenzione e assistenza tecnica).
Valgono inoltre le equipollenze di legge ai predetti titoli di studio, con espressa indicazione da parte del
candidato della norma che stabilisce l’equipollenza.
Ente di riferimento: Comune di Sirmione.
La domanda scade il 4 luglio 2025.
Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale.
Ultima modifica il 25 Giugno 2025 da Redazione
Ettore