È uscito il Bando per Operatori Strutture Scolastiche con scuola dell’obbligo ed attestato, ecco la domanda di partecipazione

È uscito il Bando per Operatori Strutture Scolastiche con scuola dell’obbligo ed attestato, ecco la domanda di partecipazione.

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI DISPONIBILITÀ PER IL CONFERIMENTO DI SUPPLENZE NEL PROFILO DI OPERATORE ESPERTO STRUTTURE PRE-SCOLARI – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI – PRESSO I SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI 0-6 ANNI DELL’UNIONE COLLINE MATILDICHE (SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA DI ALBINEA E NIDI COMUNALI DI ALBINEA E QUATTRO CASTELLA) PER ANNO SCOLASTICO 2025 – 2026.

La domanda scade il giorno 11 ottobre 2025.

Requisiti richiesti:

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri della Comunità Europea (sonoequiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica) oppure essere famigliaridi un cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno
Stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art.
38, comma 1, d.lgs. 165/2001 testo vigente) oppure essere cittadini di Paesi terzi titolari
del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38, comma 3-bis, d.lgs. 165/2001 testo vigente);
b) Età non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza del termine di presentazione delle
domande e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) idoneità fisica all’impiego; l’Unione ha facoltà di sottoporre a visita medica preventiva
all’immissione in servizio, al fine della verifica dell’idoneità fisica all’impiego;
e) non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo, né essere stato destituito, dispensato
o licenziato dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente
rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi
dell’art. 127, comma 1 – lett. d) del D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3 (T.U. Imp. Civ. St.) e ss.
mm. ed ii.;
f) non avere riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in
materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
g) la non sussistenza di motivi di inconferibilità e incompatibilità ad assumere l’incarico, ai sensi
del D.lgs. n. 39 del 8/4/2013 e dell’art. 53 del D.lgs. 165/2001 e s.m.i.;
h) i/le cittadini/e non italiani/e devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli Stati di
appartenenza o provenienza (ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato o di protezione
sussidiaria) e possedere una buona conoscenza della lingua italiana;
i) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile);
j) patente di guida Categoria B.
Requisiti specifici- Titoli di studio:
Assolvimento dell’obbligo scolastico e Diploma di qualifica (o corso di specializzazione) professionale ad indirizzo tecnico o professionale.

Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings