È uscito il Bando Personale ATA Collaboratore presso Accademia di Belle Arti, ecco la domanda di partecipazione.
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO D’ISTITUTO DI ASPIRANTI A RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO DI COLLABORATORE – AREA RELAZIONI INTERNAZIONALI – AREA TERZA C.C.N.L. AFAM VIGENTE
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA
La domanda scade il giorno 8 settembre 2023.
Descrizione:
È indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e per esami, per la costituzione di una graduatoria di merito
di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro nel profilo di Collaboratore Area III con impiego nell’Ufficio
Relazioni Internazionali (area Terza del CCNL AFAM vigente) da utilizzare per un contratto a tempo indeterminato
presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Per la partecipazione alla procedura selettiva sono richiesti, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
a) Alternativamente:
a1) cittadinanza italiana;
a2) cittadinanza di un Paese dell’Unione Europea e adeguata conoscenza della lingua italiana;
a3) cittadinanza di Paese terzo, titolarità del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e
adeguata conoscenza della lingua italiana;
a4) cittadinanza di un Paese terzo, titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente in
quanto familiare di cittadino comunitario e adeguata conoscenza della lingua italiana;
a5) titolarità dello status di rifugiato/a ovvero dello status di protezione sussidiaria e di avere adeguata
conoscenza della lingua italiana;
b) età non inferiore ad anni 18. Non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per
l’assunzione presso la pubblica amministrazione;
c) titolo di studio: Diploma di Laurea conseguito secondo l’ordinamento didattico universitario previgente
all’entrata in vigore del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) o Laurea Triennale in:
-Studi nell’area umanistico-sociale;
-Scienze politiche in particolare Scienze Politiche e relazioni internazionali;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) idoneità fisica all’impiego;
f) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari per i nati fino al 1985.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.