È stato indetto il maxi concorso ASMEL 2024 con la pubblicazione del relativo bando.
Questo concorso prevede una selezione pubblica per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei, da cui attingere per assunzioni a tempo indeterminato e determinato in vari profili professionali su tutto il territorio nazionale.
La selezione è aperta a diplomati, laureati e a candidati che hanno assolto l’obbligo scolastico, a seconda del profilo richiesto.
Le candidature possono essere inviate dal 10 giugno 2024 fino al giorno 10 luglio 2024.
In questa guida troverete tutte le informazioni utili sul concorso ASMEL 2024: i profili professionali, i requisiti, il processo di selezione, i manuali e le modalità di preparazione, le istruzioni per la presentazione della domanda, il bando scaricabile e ogni altro dettaglio utile sulla procedura selettiva.
Per essere ammessi alla selezione ASMEL 2024 è necessario possedere i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana, dell’Unione Europea o di altre categorie riportate nel bando;
– età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
– idoneità fisica, assoluta ed incondizionata, allo svolgimento di tutte le mansioni specifiche del profilo professionale cui il lavoratore è destinato;
– regolare assolvimento degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tali obblighi;
– titolo di studio richiesto per ciascun profilo specifico (obbligo scolastico, diploma o laurea). Per conoscere l’elenco dei titoli di studio richiesti, si rimanda alla lettura del bando disponibile a fine articolo.
Le figure professionali (diplomate o laureate) per le quali è possibile inviare la candidatura includono: ausiliari del traffico, autisti di scuolabus, collaboratori/istruttori amministrativo/contabili, educatori di asili nido, elettricisti, falegnami, funzionari (in varie aree operative), geometri, giardinieri, idraulici, ingegneri civili, istruttori di comunicazione, istruttori di vigilanza, istruttori informatici, istruttori tecnici in materie agrarie, istruttori turistici, manutentori, messi notificatori e muratori.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale.
Vorrei partecipare a questo concorso
Sperò di essere selezionato per i corsi… Ho bisogno di lavorare sono da mesi senza lavoro… Grazie
Sino a che anno possono partecipare grazie