Nuove assunzioni in Enel, la più importante azienda italiana che opera nel settore dell’energia elettrica. L’azienda propone opportunità di formazione e lavoro grazie al programma di apprendistato scuola-lavoro 2016/2017. Il programma è stato realizzato da Enel in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e al Ministero del Lavoro e Politiche Sociale. Nel totale, Enel, inserirà 140 apprendisti.ASSUNZIONI DI 140 APPRENDISTI IN ENEL
Il programma di formazione e lavoro coinvolge sette regioni e gli alunni del quarto e quinto anno degli Istituti Tecnici Industriali con indirizzo tecnologico. Ecco quali sono gli Istituti coinvolti nel progetto:
- Istituto “Buccari-Marconi” di Cagliari;
- Istituto “E.Scalfaro” di Catanzaro;
- Istituto “Galilei Sani” di Latina;
- Istituto “G.Giorgi” di Milano;
- Istituto “Vittorio Emanuele III” di Palermo;
- Istituto “J.F.Kennedy” di Pordenone;
- Istituto “B.Focaccia” di Salerno.
Enel procederà con l’assunzione di 140 studenti stipulando un contratto di apprendistato. Durante l’anno scolastico, i candidati prescelti, saranno impegnati un giorno a settimana in azienda, alla fine dell’anno scolastico a tempo pieno.
Questo progetto è stato possibile grazie al Decreto Legislativo 81/2015 e il successivo Decreto interministeriale del 12 ottobre 2015 che permette l’ingresso in azienda anche tramite l’apprendistato scuola-lavoro .