Prosegue il piano di assunzioni Enel per il 2023, come stabilito dall’accordo sindacale sottoscritto all’inizio dell’anno.
L’intesa prevede l’inserimento di ben 1250 operai e tecnici entro la fine dell’anno. Questa vasta campagna di reclutamento è indirizzata a diplomati e laureati.
Ecco ciò che è importante sapere riguardo alle opportunità di lavoro presso Enel e come presentare la propria candidatura.
ASSUNZIONI ENEL CON ACCORDO SINDACALE
Il 2 febbraio scorso, Enel, il gigante dell’energia elettrica, ha firmato un accordo con le Segreterie Nazionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, insieme alle rappresentanze sindacali regionali, per nuove assunzioni di operai e tecnici entro il 2023. In base a questo accordo, sono previste 1250 nuove assunzioni. I primi 850 inserimenti erano pianificati entro aprile, quindi circa 400 unità di personale saranno reclutate nel secondo semestre del 2023.
Le assunzioni riguarderanno principalmente e-Distribuzione SpA (precedentemente nota come Enel Distribuzione), una divisione del Gruppo Enel che si occupa delle attività di distribuzione e misurazione dell’energia elettrica. Molto probabilmente, all’interno di questo piano di assunzioni, la società ha già avviato selezioni di personale per assumere giovani diplomati in ruoli tecnico-operativi su tutto il territorio nazionale. Questi candidati verranno inseriti attraverso programmi di apprendistato. Le selezioni sono ancora aperte e le candidature possono essere presentate fino al 31 dicembre 2023.
I nuovi posti di lavoro previsti da Enel in base a questo accordo mirano a potenziare il personale al fine di far fronte a un aumento dei carichi di lavoro, principalmente collegati agli investimenti straordinari provenienti dal PNRR e ai nuovi processi di transizione energetica e decarbonizzazione. Inoltre, come dichiarato dai sindacati in questo comunicato congiunto, questo piano di assunzioni contribuirà a definire una dimensione dell’organico più in linea con le attività quotidiane di e-Distribuzione, che riguardano principalmente la riparazione di guasti e l’aumento delle richieste di connessione da parte dei produttori. L’obiettivo è anche ridurre la dipendenza da aziende esterne e studi professionali per l’esecuzione di queste attività.
Per maggiori informazioni visita il sito web ufficiale e continua a seguirci.