Ferrovie dello Stato assume 20Mila Operai, Impiegati, Macchinisti, Operatori, Capitreno in tutta Italia, ecco i dettagli

Ferrovie dello Stato assume 20Mila Operai, Impiegati, Macchinisti, Operatori, Capitreno in tutta Italia, ecco i dettagli.

Il nuovo Piano Strategico quinquennale del Gruppo FS prevede l’assunzione di 20.000 nuove risorse entro il 2029. Si tratta di un progetto ambizioso finalizzato a potenziare l’organico con figure come ingegneri, operatori, macchinisti, capitreno, assistenti di cantiere e professionisti nel settore hi-tech. L’obiettivo è raggiungere un totale di 105.000 dipendenti, assicurando una forza lavoro qualificata, specializzata e diversificata.

Le nuove offerte di lavoro saranno pubblicate sul sito ufficiale.

Ferrovie dello Stato Italiane (FS): cos’è e quali opportunità di lavoro offre

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) è una delle realtà industriali più importanti del Paese e tra le principali aziende di trasporto e infrastrutture ferroviarie in Europa. Fondata nel 1905, oggi FS è un gruppo che comprende numerose società controllate, tra cui:

  • Trenitalia (trasporto passeggeri su ferro),
  • RFI – Rete Ferroviaria Italiana (gestione dell’infrastruttura ferroviaria),
  • Italferr (progettazione di opere infrastrutturali),
  • Mercitalia (trasporto merci),
  • oltre ad aziende che operano nella logistica, nell’edilizia ferroviaria, nella mobilità urbana e nei servizi digitali.

Il gruppo è presente in più di 17 paesi e impiega oltre 85.000 dipendenti.


Opportunità di lavoro in Ferrovie dello Stato

FS offre una vasta gamma di opportunità lavorative, rivolte sia a giovani diplomati e laureati, sia a professionisti con esperienza. Le aree di inserimento sono molteplici:

Ruoli Tecnici e Operativi

  • Macchinisti
  • Capitreno
  • Operatori di manutenzione (infrastrutture e rotabili)
  • Assistenti e tecnici di cantiere
  • Operai specializzati

Profili Laureati e Specializzati

  • Ingegneri (meccanici, civili, elettrici, informatici, dei trasporti)
  • Architetti e progettisti infrastrutturali
  • Data analyst e IT specialist
  • Esperti in sicurezza e ambiente

Ambiti Corporate

  • Risorse Umane
  • Marketing e comunicazione
  • Contabilità, amministrazione e finanza
  • Legal e compliance

Come candidarsi

Le candidature si possono inviare tramite il portale ufficiale “Lavora con noi” di Ferrovie dello Stato:
https://www.fsitaliane.it

Qui è possibile:

  • consultare le posizioni aperte,
  • inviare la candidatura spontanea,
  • iscriversi a selezioni per tirocini e programmi di inserimento per neolaureati,
  • accedere ai bandi pubblici di selezione.

Percorsi per i giovani

FS investe molto nelle nuove generazioni, offrendo:

  • Stage curriculari ed extracurricolari;
  • Graduate Program e Talent Acquisition;
  • Accordi con scuole tecniche e università;
  • Percorsi formativi in partnership con ITS e Politecnici.

Perché lavorare in FS

Entrare a far parte del Gruppo FS significa:

  • avere stabilità e crescita professionale in una realtà solida;
  • lavorare in un contesto in costante innovazione, orientato alla sostenibilità;
  • contribuire a progetti strategici per il Paese, come la mobilità integrata, il trasporto green, e la digitalizzazione dei servizi.

La fonte della notizia è AGI.

Ultima modifica il 5 Ottobre 2025 da Redazione

14 commenti su “Ferrovie dello Stato assume 20Mila Operai, Impiegati, Macchinisti, Operatori, Capitreno in tutta Italia, ecco i dettagli”

  1. Sarei interessato a maggiori informazioni. Anche io inoccupato 57 anni categoria protetta. Esperienza nel ramo edile.

  2. Alberto Furlanetto

    Sono Alberto, 49 anni,invalido civile al 100%, laureato 2 volte (Storia e Filosofia) CHIEDO di potermi candidare come operatore di biglietteria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings