RFI (società del Gruppo Ferrovie dello Stato) sta cercando nuovi capi stazione per il territorio nazionale. Il contratto offerto è di apprendistato professionalizzante per garantire la sicurezza e la regolarità della circolazione dei treni.
Requisiti: età compresa tra i 18 e i 29 anni; diploma a indirizzo tecnico – settore economico; buone capacità comunicative e relazionali; idoneità fisica alla mansione; patente B; residenza in uno dei Comuni elencati.
Per maggiori dettagli e per inviare la tua candidatura (l’offerta scade il giorno 27 agosto), clicca qui.
Le Ferrovie dello Stato Italiane, abbreviate spesso come FS o FS Italiane, sono l’azienda ferroviaria di proprietà dello Stato Italiano. Fondata nel 1905, è responsabile della gestione delle infrastrutture ferroviarie in Italia e del servizio di trasporto passeggeri e merci su ferrovia.
L’azienda è divisa in diverse società operative, tra cui Trenitalia, che si occupa del trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità, intercity, regionale e locale. Trenitalia opera su diverse linee, offrendo un’ampia gamma di servizi per i passeggeri.
Le Ferrovie dello Stato Italiane gestiscono anche il trasporto ferroviario delle merci attraverso Trenitalia Merci, che si occupa del trasporto di merci su lunga distanza e Trenitalia Cargo, focalizzata sulla logistica e trasporto merci all’interno dei terminal ferroviari.
Negli ultimi anni, le Ferrovie dello Stato Italiane hanno investito nella modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie e nell’acquisto di nuovi treni, migliorando l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai passeggeri e alle aziende.
L’obiettivo delle Ferrovie dello Stato è quello di garantire un sistema ferroviario sicuro, efficiente e sostenibile, promuovendo il trasporto pubblico su ferro e contribuendo alla mobilità sostenibile nel paese.