Graduatorie Poste Italiane 2025: 1.098 Posti in tutta Italia, la domanda scade il 6 gennaio

Dal 20 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di Poste Italiane 2025, finalizzate alla stabilizzazione del personale che ha prestato servizio con contratti a tempo determinato (CTD).

L’azienda, grazie a un nuovo accordo sottoscritto con i sindacati di categoria, punta a stabilizzare i lavoratori precedentemente impiegati con contratti a termine nelle attività di recapito.

GRADUATORIE POSTE ITALIANE 2025

In base agli accordi sulle politiche attive del lavoro per il 2025, questa nuova fase di assunzioni prevede la copertura di 1.098 posizioni a tempo indeterminato su tutto il territorio nazionale. I ruoli riguardano attività di recapito, inclusi la Rete Portalettere e la Rete Corriere. Queste stabilizzazioni seguono le assunzioni già effettuate nei mesi scorsi in base agli accordi precedenti con le organizzazioni sindacali (OO.SS).

L’accesso alle stabilizzazioni avverrà tramite una graduatoria nazionale, per la quale Poste Italiane ha riaperto le candidature riservate agli ex lavoratori CTD.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale telegram. E anche su WhatsApp, iscriviti da qui

Possono partecipare alla selezione coloro che hanno lavorato per almeno 6 mesi come portalettere e/o addetti allo smistamento presso Poste Italiane, tra il 1° gennaio 2014 e il 31 gennaio 2024.

Per iscriversi in graduatoria Poste Italiane visita questa pagina.

1 commento su “Graduatorie Poste Italiane 2025: 1.098 Posti in tutta Italia, la domanda scade il 6 gennaio”

  1. Buongiorno, stavo cercando di inviare la domanda ma il sito dopo essere entrati nel sito delle poste non mi permette di proseguire perchè dà errore. Se possibile a chi di dovere risolvere in data odierna il problema tecnico sarebbe ottimo, considerando che la scadenza è domani.
    Ringraziando anticipatamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Send this to a friend
Change privacy settings